• Blog
  • Faq
  • Collabora con noi
  • Contattaci
Logo ITS Greentech Piemonte
Logo ITS Greentech Piemonte
  • Corsi Edilizia
    Area edilizia

    Building Manager

    Area edilizia

    Innovation Manager

    Area edilizia

    Project Manager

    Area edilizia

    Design Specialist

    Partecipa al nostro prossimo Open Day

    Accendi i motori! Vieni a scoprire il mondo di ITS Greentech

    Iscriviti ora
  • Corsi Marketing
    Area marketing

    Marketing Manager

    Partecipa al nostro prossimo Open Day

    Accendi i motori! Vieni a scoprire il mondo di ITS Greentech

    Iscriviti ora
  • Corsi Impianti
    Area impianti

    Energy Manager

    Area impianti

    Tecnico Impianti Energetici

    Partecipa al nostro prossimo Open Day

    Accendi i motori! Vieni a scoprire il mondo di ITS Greentech

    Iscriviti ora
  • Servizi
    Orientamento
    Tutoraggio
    Placement
    Residenzialità
    Internazionalizzazione
    Borse di Studio
    Bandi e avvisi pubblici
  • Chi siamo
    Staff
    Studenti
    Partner
  • Blog
  • Eventi & Open Day
  • Faq
  • Collabora con noi
  • Contattaci
  • Iscrizioni
PinIncontraciIscriviti
Logo ITS Greentech Piemonte

ITS ACADEMY GREEN TECH è un istituto di fomazione tecnica superiore che offre corsi ITS post-diploma per giovani interessati a lavorare nei settori dell'efficienza energetica,
dell'edilizia sostenibile e dell'economia circolare.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Form Iscrizione Newsletter
its greentech piemonte

its Grenntech Loghi Istituzioni
Informazioni corsi e orientamento
E-mail: orientamento@its-greentech.it
E-mail: info@its-greentech.it
Tel. +39 331 3901776

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE PRIVACY POLICY GESTIONE CONSENSI
ITS ACADEMY GREEN TECH
Sede legale:
Via Rodolfo Morandi, 10 10135 Torino (TO)
C.F. 94573100016
P.IVA: 13198390018
Tel: +39 0121393617
Mail: info@its-greentech.it
  • Building Manager
  • Energy Manager
  • Innovation Manager
  • Marketing Manager
  • Tecnico Impianti Energetici
  • Project Manager
  • Design Specialist
  • Incontraci
  • Servizi
  • Chi siamo
  • Blog
  • Collabora con noi
  • Contattaci
  • Faq
  • Mappa Sito
© 2024 ITS ACADEMY GREEN TECH - Tutti i diritti riservati.


Benvenuto su ITS Green Tech

Durante l’estate potremmo metterci un po’ di più a rispondere…
…intanto dai un’occhiata ai nostri corsi post-diploma e prenota il tuo posto ad uno dei prossimi eventi!

Potrai conoscerci meglio e chiarire tutti i tuoi dubbi!

Prossimi eventi
Home | Blog | Corsi
Corsi Lavoro

Tecnico superiore: stipendio, prospettive e valore nel mercato del lavoro

Team ITS Academy Green Tech

26/4/2024

Tempo di lettura minuti

Follow us on Twitter
FbXLi
TORNA AL BLOG

Nel momento in cui un giovane si trova di fronte alla scelta del proprio percorso formativo post-diploma, le prospettive lavorative e, ovviamente, le possibilità di guadagno giocano un ruolo fondamentale.  

Uno dei percorsi che ha dimostrato negli ultimi anni di garantire un inserimento rapido nel mondo del lavoro e ottime prospettive salariali è quello dei corsi ITS.  

Ma quanto si guadagna con un ITS? Quali sono le prospettive e il valore nel mercato del lavoro?  

Vediamolo insieme. 

1

L’importanza della formazione specializzata 

Gli Istituti Tecnici Superiori (ITS) rappresentano una risposta concreta alle esigenze del mercato del lavoro, fornendo una formazione altamente specializzata in settori chiave dell’economia.  
Questa formazione altamente specializzata, spesso costruita in collaborazione diretta con le aziende, si traduce in una maggiore competitività nel mercato del lavoro. 

Gli ITS sono emersi come uno degli strumenti più innovativi e concreti per affrontare la sfida della formazione post-diploma in Italia.  
Nati con l’intento di colmare il divario tra il mondo dell’istruzione e quello lavorativo, questi istituti si sono rapidamente affermati come dei veri e propri hub di competenze, attenti alle dinamiche e alle richieste del tessuto produttivo nazionale. 

Uno degli elementi distintivi dei corsi ITS è la loro specializzazione in settori strategici dell’economia. Sia che si tratti di tecnologie per l’industria 4.0, di biomedicina, di energie rinnovabili o di design avanzato, ogni corso ITS punta a formare figure professionali altamente qualificate, in grado di rispondere prontamente alle esigenze del mercato.  
 
Non si tratta, dunque, di formazione generica, ma di percorsi studiati per dare risposte precise a necessità ben definite. 

La collaborazione diretta con le aziende rappresenta un altro punto di forza. Molte imprese, infatti, partecipano attivamente alla definizione dei programmi di studio, offrono stage, tirocini e, in molti casi, assunzioni dirette al termine del percorso formativo. Questa sinergia assicura che il tecnico superiore non solo acquisisca competenze teoriche, ma anche, e soprattutto, capacità pratiche e operative, diventando effettivamente pronto per il mondo del lavoro. 

Questa congiunzione tra formazione specializzata e reale esperienza sul campo si traduce in una maggiore competitività per i diplomati ITS.  
 
Quando un’azienda si trova di fronte alla scelta di un nuovo assunto, la formazione ITS rappresenta una garanzia di competenza e di capacità di inserimento immediato nel contesto lavorativo. Non a caso, le statistiche mostrano tassi di occupazione molto elevati per questi diplomati, spesso superiori rispetto ad altri percorsi post-diploma. 

2

Quanto si guadagna come un ITS? 

Secondo recenti analisi, stipendio per tecnico inizia spesso con una retribuzione superiore rispetto ad altri percorsi post-diploma, visto l’alto grado di specializzazione e la forte richiesta da parte delle aziende. 

Naturalmente, lo stipendio per tecnico iniziale può variare in base al settore di specializzazione e alla regione, ma è comune vedere neodiplomati ITS iniziare con stipendio per tecnico che si attesta intorno ai 1.500-2.000 euro netti al mese, chiaro indicatore del valore che il mercato del lavoro attribuisce a queste specializzazioni. 

La figura del tecnico superiore ha guadagnato sempre più riconoscimento nel panorama lavorativo italiano, grazie alla formazione altamente specializzata che gli ITS offrono ai loro studenti.  

Non solo in Italia, ma anche all’estero, questa figura professionale è apprezzata per le competenze tecniche specifiche e la prontezza operativa. E le retribuzioni lo riflettono chiaramente. 

3

Tecnico Superiore stipendio: valore nel mercato del lavoro 

Gli ITS non solo offrono una solida formazione pratica e teorica, ma anche concrete opportunità economiche e professionali, sia in Italia che all’estero.  
 
In Italia, il tecnico superiore si distingue nettamente da altre figure professionali con formazione equivalente, per quanto si guadagna con un ITS.  
 
Se confrontato con un neodiplomato che sceglie percorsi universitari tradizionali o altre formazioni professionali, il tecnico superiore ha un vantaggio evidente.  
 
La forte specializzazione, l’esperienza pratica acquisita grazie ai tirocini e alla collaborazione stretta con le aziende, lo rendono un candidato di primo piano per molte imprese.  

Naturalmente, come accade per molte professioni, ci sono delle variazioni nello stipendio in base al settore di specializzazione.  
Ad esempio, un tecnico superiore specializzato in biomedicina o in tecnologie per l’industria 4.0 potrebbe percepire una retribuzione diversa rispetto a un collega che si è specializzato in turismo o design avanzato.  
 
Analogamente, anche la regione di impiego gioca un ruolo: aree con un alto tessuto produttivo e industriale potrebbero offrire maggiori opportunità retributive rispetto ad altre. 

4

Quanto si guadagna con un ITS all’estero? 

Ma cosa succede quando un tecnico superiore decide di tentare la via dell’estero? Grazie al riconoscimento europeo dei titoli ITS, sistema EQF, i tecnici superiori sono spesso ben accolti in molti Paesi del continente.  
 
Paesi come Germania, Olanda o Scandinavia, dove l’industria e la ricerca tecnologica hanno un ruolo predominante, apprezzano particolarmente queste figure professionali.  
 
In questi contesti, lo stipendio per tecnico può essere ulteriormente competitivo, spesso accompagnato da benefit aziendali e opportunità di crescita professionale. 

Con l’esperienza e la dimostrazione di competenze specifiche, i tecnici superiori possono aspettarsi un incremento salariale significativo nel corso degli anni.  
 
Non è raro che, dopo 5-10 anni di esperienza, un tecnico possa raggiungere stipendi mensili di 3.000 euro o più, soprattutto se si specializza ulteriormente o assume ruoli di responsabilità. 

5

Tecnico superiore: investimento sul proprio futuro 

Il percorso formativo offerto dagli ITS non rappresenta solo un’opportunità per acquisire competenze di alto livello, ma è anche una scelta strategica per chi desidera inserirsi velocemente nel mondo del lavoro con ottime prospettive di guadagno.  
 
La parola chiave è specializzazione: in un mercato del lavoro sempre più competitivo, avere delle competenze profonde in settori chiave fa la differenza e garantisce, per un tecnico superiore stipendio invidiabile. 

In sintesi, le Istituzioni Tecniche Superiori incarnano una visione moderna e pragmatica della formazione, dove teoria e pratica si incontrano, e dove l’istruzione è direttamente al servizio dello sviluppo economico e sociale del Paese.  

Scegliere un ITS significa, quindi, puntare su una formazione all’avanguardia, fortemente orientata al futuro professionale e a stipendi per tecnico invidiabili. 

Per chi punta a un inserimento rapido nel mondo del lavoro, con prospettive retributive allettanti, scegliere un ITS può rappresentare una scelta vincente.

INDICE

1
L’importanza della formazione specializzata 
2
Quanto si guadagna come un ITS? 
3
Tecnico Superiore stipendio: valore nel mercato del lavoro 
4
Quanto si guadagna con un ITS all’estero? 
5
Tecnico superiore: investimento sul proprio futuro 
Articoli correlati
Corsi Lavoro

Diploma di tecnico superiore: cosa offre e perché è una scelta strategica per il tuo futuro

Scopri i vantaggi del diploma di tecnico superiore degli ITS: una formazione pratica e specializzata, strettamente collegata al mondo del lavoro, che offre opportunità di carriera in settori strategici e riconoscimento europeo. Scegli una base solida per il tuo futuro!

25/6/2024

Corsi Lavoro

L’efficienza energetica e l’avvenire dei neodiplomati: i corsi ITS che stanno rivoluzionando la carriera

Scopri i corsi ITS Greentech di efficienza energetica che preparano i neodiplomati a rivoluzionare la loro carriera con competenze pratiche e specializzate, pronte a soddisfare le esigenze di un mercato in crescita verso la sostenibilità.

20/6/2024

Corsi Lavoro

Building Manager: la professione del futuro nell’edilizia sostenibile

Scopri come diventare Building Manager e guidare l’edilizia sostenibile del futuro con i corsi ITS Greentech, che offrono competenze tecniche avanzate e un’educazione pratica per una carriera promettente e green.

19/6/2024