• Blog
  • Faq
  • Collabora con noi
Logo ITS Greentech PiemonteIncontraci
Logo ITS Greentech Piemonte
  • Corsi Edilizia
    Area edilizia

    Building Manager

    Area edilizia

    Innovation Manager

    Partecipa al nostro prossimo Open Day

    Accendi i motori! Vieni a scoprire il mondo di ITS Greentech

    Iscriviti ora
  • Corsi Marketing
    Area marketing

    Marketing Manager

    Partecipa al nostro prossimo Open Day

    Accendi i motori! Vieni a scoprire il mondo di ITS Greentech

    Iscriviti ora
  • Corsi Impianti
    Area impianti

    Energy Manager

    Area impianti

    Tecnico Impianti Energetici

    Partecipa al nostro prossimo Open Day

    Accendi i motori! Vieni a scoprire il mondo di ITS Greentech

    Iscriviti ora
  • Servizi
    Orientamento
    Tutoraggio
    Placement
    Residenzialità
    Internazionalizzazione
    Borse di Studio
  • Chi siamo
    Staff
    Studenti
    Partner
  • Contattaci
  • ISCRIVITI SUBITO
  • Blog
  • Faq
  • Collabora con noi
PinIncontraci
Logo ITS Greentech Piemonte

ITS ACADEMY GREEN TECH è un istituto di fomazione tecnica superiore che offre corsi ITS post-diploma per giovani interessati a lavorare nei settori dell'efficienza energetica,
dell'edilizia sostenibile e dell'economia circolare.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Form Iscrizione Newsletter
its greentech piemonte

its Grenntech Loghi Istituzioni
Informazioni corsi e orientamento
E-mail: orientamento@its-greentech.it
E-mail: info@its-greentech.it
Tel. +39 331 3901776

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE PRIVACY POLICY GESTIONE CONSENSI
ITS ACADEMY GREEN TECH
Sede legale:
Via Rodolfo Morandi, 10 10135 Torino (TO)
C.F. 94573100016
Tel: +39 0121393617
Mail: info@its-greentech.it
  • Building Manager
  • Energy Manager
  • Innovation Manager
  • Marketing Manager
  • Tecnico Impianti Energetici
  • Tecnico soluzioni per l’edilizia
  • Incontraci
  • Servizi
  • Chi siamo
  • Blog
  • Collabora con noi
  • Contattaci
  • Faq
  • Mappa Sito
© 2024 ITS ACADEMY GREEN TECH - Tutti i diritti riservati.
Itl Plus Powered by Its Plus
Image


DIVENTA

Logo ITS Greentech Piemonte

Scopri SUBITO i nostri corsi ITS nell'ambito dell'energia

Corsi edilizia

Corsi marketing

Corsi impianti

CORSO AREA EDILIZIA

Innovation Manager

Diventa professionista dell'innovazione nel settore edile

Preparati a essere protagonista della trasformazione digitale e sostenibile nell’edilizia: imparerai a padroneggiare tecnologie avanzate come il BIM (Building Information Modeling) e strumenti innovativi per la progettazione e gestione di edifici all’avanguardia, contribuendo a costruire un futuro più green ed efficiente.

Durata del corso

2 anni

Ore di formazione

1.100

Ore di Stag in azienda

700

Percorso finanziato di alta formazione tecnica

Il corso è interamente finanziato attraverso il Fondo Sociale Europeo, fondi PNRR e MIM. Al termine del secondo anno, accederai all’Esame di Stato per conseguire il diploma di "Tecnico superiore per l’innovazione e la qualità delle abitazioni" (V livello EQF), riconosciuto sia in Italia che in Europa. 

I 25 posti disponibili a numero chiuso garantiscono una didattica dedicata, avvalorata dalla presenza di un tutor dedicato al percorso di studi.

Candidati al corso
Image
Home | Innovation Manager
Image

Un'esperienza didattica
che unisce pratica e teoria

Il corso in Innovation Management è progettato per offrirti una formazione completa che integra conoscenze teoriche, applicazioni pratiche e competenze digitali avanzate. Attraverso un approccio interdisciplinare, imparerai a gestire ogni fase del processo edilizio acquisendo tutti i requisiti per diventare Innovation Manager: dalla progettazione alla costruzione, fino alla manutenzione e digitalizzazione. 

Apprenderai l’uso delle più avanzate tecnologie di rilievo fotogrammetrico e termografico con i droni: grazie al modulo formativo dedicato, potrai infatti ottenere le patenti necessarie per pilotarli, ampliando le competenze nel monitoraggio e nell’analisi del territorio.

I percorsi ITS Edilizia sono pensati per connetterti direttamente al mondo del lavoro, grazie alla collaborazione con aziende di riferimento del settore e all'utilizzo di strumenti tecnologici all’avanguardia.

Acquisirai solide competenze pratiche e specialistiche nell’ambito dell’edilizia 4.0 attraverso le metodologie di progettazione e disegno CAD (Computer-Aided Design) e BIM (Building Information Modeling). Grazie alle 200 ore dedicate al BIM e all’esperienza in stage, avrai l’opportunità di accedere all’esame Fper ottenere la certificazione ufficiale "BIM Specialist".

Richiedi il programma formativo

Sbocchi lavorativi: dove ti porterà
questo percorso

Ecco alcune delle mie principali competenze e aree di esperienza:

  • Manager dell'innovazione
  • Tecnico disegnatore e modellatore BIM presso enti pubblici o privati.
  • Consulente esperto nella digitalizzazione dei processi edilizi.
  • Collaboratore tecnico in studi di progettazione e imprese di costruzione.
  • BIM Specialist e project manager nell’ambito dell’edilizia sostenibile.
  • Esperto di rilievo digitale con droni su territorio e strutture.

Inoltre, grazie alla partnership con l’Università Telematica Internazionale UNINETTUNO, potrai proseguire i tuoi studi e ottenere crediti formativi per la laurea triennale in "Gestione digitale dei processi edilizi" della Facoltà di Ingegneria. 

Richiedi il programma formativo
Image

Requisiti di ammissione corso Innovation Manager

L’ammissione è aperta a candidati e candidate in età lavorativa – a prescindere dalla condizione occupazionale – in possesso di diploma di scuola media superiore quinquennale rilasciato dal Ministero della Pubblica Istruzione e i possessori di titolo di studio straniero equipollente.


Guida il futuro dell'edilizia verso
l’innovazione sostenibile

Img
/25

Posti disponibili

Torino (TO)

Sede corso

In presenza

Tipologia corso

Corso di 2 anni

Durata corso

Richiedi ora maggiori informazioni

Come si struttura il corso ITS di Innovation Manager

Il corso ITS ha una durata di 2 anni, per un totale di 1800 ore, di cui 1100 di lezioni in aula e 700 di stage aziendali. L’inizio è fissato tra ottobre e novembre; il termine è previsto nel mese di luglio del secondo anno successivo.

La frequenza è obbligatoria per almeno l’80% delle ore complessive previste: la modalità full-time in presenza permette di garantire un apprendimento intensivo, completo e mirato. Le lezioni si tengono in orario diurno nella sede del corso Innovation Manager.

La didattica si basa su laboratori pratici, visite aziendali e simulazioni reali, con oltre l’80% dei docenti provenienti direttamente dal mondo del lavoro.

Image

Approccio learning by doing

Il corso prevede 1.800 ore di formazione: il primo anno approfondisce le basi teoriche, mentre il secondo unisce progetti, laboratori, visite aziendali e uno stage formativo di 700 ore.

Image

Progetti concreti sul campo

Avrai l’opportunità di partecipare a eventi di networking, lavorare su progetti concreti e collaborare con esperti del settore, arricchendo le tue competenze e costruendo un profilo altamente qualificato.

Image

Stage in aziende del settore

Durante il secondo anno, 700 ore di stage in aziende partner ti permetteranno di mettere in pratica quanto appreso, affrontare sfide lavorative reali e creare relazioni professionali utili per il futuro.

Image

Diploma di tecnico superiore ITS

Alla fine del percorso, sosterrai un esame per ottenere il diploma di "Tecnico Superiore", riconosciuto a livello europeo (V livello EQF), che attesta competenze professionali valide in tutta Europa.

Richiedi maggiori informazioni

Scarica ora la brochure
e il programma formativo

Domande frequenti

Tutto quello che devi sapere sul corso Building Manager

No, il corso è interamente gratuito. È finanziato dal Fondo Sociale Europeo, fondi PNRR e MIM, rendendolo accessibile a tutti senza spese di iscrizione.
Sì, è richiesta una frequenza obbligatoria di almeno l’80% del monte ore complessivo per garantire il conseguimento delle competenze previste dal programma.
La selezione prevede un test d’ingresso scritto, che valuta le conoscenze di base e le attitudini, seguito da un colloquio individuale per analizzare le motivazioni e l’idoneità al percorso formativo.
È necessario aver conseguito un diploma di scuola secondaria superiore. Non sono richieste competenze tecniche pregresse, ma una forte motivazione e interesse per il settore rappresentano un valore aggiunto.
Le lezioni si svolgeranno prevalentemente presso la sede ITS Academy Green Tech di Torino in via Rodolfo Morandi 10. In base a esigenze specifiche, potranno svolgersi in laboratori tecnologici presso altri enti della Fondazione accreditati.
Sì, ITS Green Tech offre un servizio di orientamento che accompagna gli studenti durante il corso e nella fase post-diploma, con supporto personalizzato per la ricerca di opportunità lavorative.
Stiamo lavorando per offrire ai nostri studenti fuori sede delle unità abitative a prezzi convenzionati. Un elemento di ulteriore supporto sono le borse di studio che saranno messe a disposizione secondo quanto previsto e normato dal PNRR. Per ulteriori informazioni, visita la pagina Residenzialità.
Grazie alle collaborazioni internazionali, ITS Green Tech offre la possibilità di partecipare a programmi Erasmus+ e ad altre iniziative di scambio. Questi includono stage all’estero, workshop tematici e la partecipazione a eventi internazionali nel settore dell’edilizia innovativa e sostenibile. Per ulteriori informazioni, visita la pagina Internazionalizzazione.
Al termine del percorso, conseguirai il diploma di "Tecnico Superiore per l’Innovazione e la Qualità delle Abitazioni" (V livello EQF). Questo titolo è riconosciuto a livello europeo e, in molti paesi, equivale al primo livello dell’istruzione universitaria.
ITS Green Tech supporta l’attivazione di contratti di apprendistato in alta formazione e ricerca, che consentono di alternare studio e lavoro. Questa modalità ti permette di sviluppare professionalità specifiche senza rinunciare alla formazione o all’esperienza lavorativa, creando un equilibrio ideale per crescere professionalmente all’interno di una realtà aziendale.
Puoi candidarti compilando il modulo online sul sito ufficiale ITS Green Tech. È importante allegare il tuo curriculum e la documentazione richiesta, oltre a prepararti per il test d’ingresso e il colloquio motivazionale.

Perché scegliere ITS Green Tech

Image

Formazione gratuita

Il corso è completamente finanziato senza costi di iscrizione, grazie al supporto di enti istituzionali.

Image

Stage garantito

700 ore di esperienza pratica presso aziende di eccellenza, per applicare sul campo quanto appreso.

Image

Alta occupabilità

Più dell’80% dei diplomati ITS trova lavoro entro pochi mesi dal termine del percorso.

Image

Docenti qualificati

Professionisti del settore guidano una formazione aggiornata e orientata alle reali esigenze del mercato.

Image

Competenze richieste nel mercato

Il corso offre una preparazione mirata su BIM, digitalizzazione e sostenibilità, ambiti chiave per il futuro dell’edilizia.

Image

Diploma riconosciuto in Europa

Il titolo V livello EQF è valido su scala europea e consente di proseguire gli studi universitari.

Richiedi maggiori informazioni

Dicono di noi

I successi dei nostri studenti e delle nostre studentesse

Img

Federica Peyronel

Raccomanderei questo corso a chi desidera intraprendere una carriera nel settore energetico, grazie alle opportunità di stage e alla possibilità di ricevere offerte di lavoro.
Img

Gianmarco Normelli

Questo corso è stato estremamente interessante, e l'esperienza più memorabile è stata la visita a Bolzano. Lo consiglio vivamente ai miei amici, molti dei quali si sono iscritti ai corsi ITS.
Img

Ming Hsiang Traversa

L'esperienza più stimolante che ho avuto grazie a questo corso è stata quella di entrare concretamente nel mondo del lavoro. Questa opportunità di crescere professionalmente in modo tangibile.
Img

Andrea Finamore

Raccomanderei questo corso a chi desidera accedere a opportunità lavorative con un titolo in più rispetto al diploma di scuola superiore.
Img

Andrea Marino

Il corso è ben strutturato, ha un buon bilanciamento tra lezioni teoriche e pratiche, ti da le giuste conoscenze per poter entrare da subito nel mondo del lavoro.
Img

Mattia di Noia

Corso coinvolgente, pieno di esperienze che consiglio a tutti quelli che vogliono trovare una strada alternativa all’università.

Contattaci ora

Compila e invia il modulo per ricevere maggiori informazioni. Ti invieremo un messaggio di conferma della tua richiesta tramite email e ti contatteremo al più presto. Risponderemo a ogni tua domanda e chiariremo ogni tuo dubbio.