• Blog
  • Faq
  • Collabora con noi
  • Contattaci
Logo ITS Greentech Piemonte
Logo ITS Greentech Piemonte
  • Corsi Edilizia
    Area edilizia

    Building Manager

    Area edilizia

    Innovation Manager

    Area edilizia

    Project Manager

    Area edilizia

    Design Specialist

    Partecipa al nostro prossimo Open Day

    Accendi i motori! Vieni a scoprire il mondo di ITS Greentech

    Iscriviti ora
  • Corsi Marketing
    Area marketing

    Marketing Manager

    Partecipa al nostro prossimo Open Day

    Accendi i motori! Vieni a scoprire il mondo di ITS Greentech

    Iscriviti ora
  • Corsi Impianti
    Area impianti

    Energy Manager

    Area impianti

    Tecnico Impianti Energetici

    Partecipa al nostro prossimo Open Day

    Accendi i motori! Vieni a scoprire il mondo di ITS Greentech

    Iscriviti ora
  • Servizi
    Orientamento
    Tutoraggio
    Placement
    Residenzialità
    Internazionalizzazione
    Borse di Studio
    Bandi e avvisi pubblici
  • Chi siamo
    Staff
    Studenti
    Partner
  • Blog
  • Eventi & Open Day
  • Faq
  • Collabora con noi
  • Contattaci
  • Iscrizioni
PinIncontraciIscriviti
Logo ITS Greentech Piemonte

ITS ACADEMY GREEN TECH è un istituto di fomazione tecnica superiore che offre corsi ITS post-diploma per giovani interessati a lavorare nei settori dell'efficienza energetica,
dell'edilizia sostenibile e dell'economia circolare.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Form Iscrizione Newsletter
its greentech piemonte

its Grenntech Loghi Istituzioni
Informazioni corsi e orientamento
E-mail: orientamento@its-greentech.it
E-mail: info@its-greentech.it
Tel. +39 331 3901776

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE PRIVACY POLICY GESTIONE CONSENSI
ITS ACADEMY GREEN TECH
Sede legale:
Via Rodolfo Morandi, 10 10135 Torino (TO)
C.F. 94573100016
P.IVA: 13198390018
Tel: +39 0121393617
Mail: info@its-greentech.it
  • Building Manager
  • Energy Manager
  • Innovation Manager
  • Marketing Manager
  • Tecnico Impianti Energetici
  • Project Manager
  • Design Specialist
  • Incontraci
  • Servizi
  • Chi siamo
  • Blog
  • Collabora con noi
  • Contattaci
  • Faq
  • Mappa Sito
© 2024 ITS ACADEMY GREEN TECH - Tutti i diritti riservati.


Benvenuto su ITS Green Tech

Durante l’estate potremmo metterci un po’ di più a rispondere…
…intanto dai un’occhiata ai nostri corsi post-diploma e prenota il tuo posto ad uno dei prossimi eventi!

Potrai conoscerci meglio e chiarire tutti i tuoi dubbi!

Prossimi eventi
Home | Blog | Corsi
Corsi Lavoro

Diploma di tecnico superiore: cosa offre e perché è una scelta strategica per il tuo futuro

Team ITS Academy Green Tech

25/6/2024

Tempo di lettura minuti

Follow us on Twitter
FbXLi
TORNA AL BLOG

Il diploma di tecnico superiore è un titolo che sta guadagnando sempre più importanza nel panorama formativo e professionale italiano. 
Ma cosa rappresenta esattamente? E perché dovresti considerare il diploma di istituto tecnico superiore come una valida opzione post-diploma?  

Partiamo dal presupposto che l’Italia ha una lunga tradizione di eccellenza nel campo dell’istruzione.  

Le università italiane sono rinomate in tutto il mondo, specialmente in campi come architettura, medicina, arte e design. Offrono una solida base teorica e, in molti casi, includono anche periodi di tirocinio e stage che permettono agli studenti di acquisire esperienza pratica nel loro campo di studio. 

Nel panorama dell’offerta formativa però, negli ultimi decenni si sono affermati gli Istituti Tecnici Superiori, ITS, il cui approccio combina un mix di teoria e pratica che prepara efficacemente gli studenti per una vasta gamma di carriere nei settori strategici per l’economia del paese. 

Ci sono anche corsi professionalizzanti, master post-laurea e corsi di specializzazione che permettono di acquisire competenze specifiche in ambiti vari, dalla ristorazione all’informatica, dall’agricoltura alle energie rinnovabili. 

La differenza, per un diploma di Istituto Tecnico Superiore, però, la fa l’approccio formativo e lo stretto legame con il mondo del lavoro. 

Vediamolo insieme. 

1

Diploma di tecnico superiore 

Gli Istituti Tecnici Superiori (ITS) sono istituzioni di formazione post-diploma che offrono corsi biennali, massimo triennali, altamente specializzati in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro.  

Nati dalla collaborazione tra mondo dell’istruzione e mondo dell’impresa, gli ITS mirano a formare figure professionali tecniche superiori di alto livello, capaci di inserirsi rapidamente nel tessuto lavorativo.  

La formazione pratica, l’approccio orientato alle competenze e le strette relazioni con le aziende fanno degli ITS un’ottima scelta per chi desidera una preparazione concreta e mirata alle professioni del futuro. 

Il focus sull’apprendimento pratico è particolarmente evidente nei percorsi di istruzione tecnica e professionale, dove gli studenti spesso dividono il loro tempo tra le lezioni in aula e la formazione sul campo. Ciò assicura che abbiano sia la conoscenza teorica che le abilità pratiche necessarie per avere successo nel mondo del lavoro. 

2

Cosa si intende per Diploma di Tecnico Superiore? 

Il diploma di tecnico superiore è rilasciato dagli Istituti Tecnici Superiori (ITS) al termine di percorsi formativi biennali, o triennali, post-diploma. Questi corsi sono progettati in collaborazione con le aziende per formare figure professionali altamente specializzate in settori chiave dell’economia, capaci di rispondere in modo efficace e tempestivo alle esigenze del mercato del lavoro. 

La struttura dei programmi di formazione è intensa e focalizzata, garantendo un’immersione profonda nel settore di specializzazione scelto. Si tratta di una formazione pratica che mette gli studenti direttamente in contatto con le realtà lavorative, attraverso stage, laboratori e simulazioni. 

Una volta terminato il percorso di studi, avrai un diploma di tecnico superiore, che è una qualifica riconosciuta a livello nazionale, ed europeo, grazie al sistema EQF, che rappresenta un ponte diretto tra la formazione e il mondo del lavoro.  

Ma cosa rende il diploma di istituto tecnico superiore così speciale e adatto alle esigenze moderne delle imprese e dell’industria?  

3

Diploma di Tecnico Superiore: un percorso formativo di eccellenza 

Uno degli aspetti distintivi dei corsi ITS, come detto, è la collaborazione stretta con il mondo imprenditoriale.  
Molte aziende ed Istituzioni, infatti, partecipano attivamente alla progettazione dei percorsi di studio del diploma di tecnico superiore, assicurando che i contenuti trattati siano attuali e in linea con le esigenze reali del mercato del lavoro.  
Questo legame diretto con le aziende offre anche opportunità concrete di stage e inserimento lavorativo al termine del percorso di studio. 

Grazie alla stretta collaborazione con le aziende, la formazione ITS è costantemente aggiornata secondo le reali esigenze del mercato. Ciò significa che, una volta ottenuto il diploma di tecnico superiore, gli studenti sono già pronti per inserirsi nel contesto lavorativo. 

4

Specializzazione in Settori Strategici 

L’offerta formativa degli ITS copre aree di fondamentale importanza per l’economia italiana e internazionale. Questi settori spaziano dalle tecnologie digitali, all’energia, alla meccatronica, al turismo e molte altre.  
Ogni corso è progettato per formare figure professionali che siano non solo competenti, ma leader nel loro campo e pronte ad inserirsi con competenza nel mercato del lavoro. 

L’industria 4.0, la digitalizzazione e la crescente attenzione verso la sostenibilità stanno ridisegnando, appunto, il panorama lavorativo. I diplomati ITS, grazie alla loro formazione altamente specializzata, si posizionano come figure chiave in questi processi di cambiamento. 

Il panorama formativo degli ITS, per rispondere a questi cambiamenti costanti, è ampio e variegato. Ecco alcune delle specializzazioni più richieste: 

  • Meccatronica e automazione industriale 
  • Tecnologie dell’informazione e della comunicazione 
  • Biotecnologie e scienze della vita 
  • Energetica e efficienza energetica 
  • Turismo e cultura 

Una delle principali caratteristiche dei corsi ITS è la loro capacità di offrire formazione altamente specializzata. Gli studenti imparano competenze avanzate in ambiti specifici, dai sistemi meccatronici alle biotecnologie, dalla cyber sicurezza all’edilizia sostenibile. 

5

Risposta alle Esigenze del Mercato del Lavoro 

Il mercato del lavoro moderno è in continua evoluzione e richiede competenze sempre nuove e aggiornate.  
Il diploma di tecnico superiore, con il suo focus sulla specializzazione e la pratica, prepara gli studenti a entrare con sicurezza nel mondo del lavoro. Essi non solo acquisiscono competenze tecniche avanzate, ma sviluppano anche abilità trasversali come problem-solving, lavorare in team e capacità di adattamento, tutte fondamentali nel contesto lavorativo attuale. 

6

Riconoscimenti e opportunità di guadagno 

Il riconoscimento e la richiesta di figure professionali formate negli ITS sono elevati. Questo si traduce in opportunità lavorative con stipendi competitivi sin dall’inizio della carriera. 

Un aspetto fondamentale del diploma di tecnico superiore è il suo riconoscimento a livello europeo. Ciò apre le porte a opportunità di lavoro non solo in Italia, ma in tutto il continente, garantendo una maggiore mobilità professionale. 

Il diploma di tecnico superiore, rilasciato dagli Istituti Tecnici Superiori (ITS), rappresenta un punto di riferimento fondamentale nell’ambito della formazione professionale avanzata, assume anche una rilevanza internazionale grazie al suo riconoscimento nel quadro del sistema EQF. 

L’EQF è un sistema di riferimento europeo che facilita il confronto tra le qualifiche professionali dei diversi Paesi membri. L’obiettivo principale è promuovere la mobilità lavorativa e l’apprendimento trasversale in tutta l’Europa.  

Il fatto che il diploma di tecnico superiore sia allineato a questo framework significa che esso risponde a standard formativi riconosciuti e apprezzati in tutto il continente europeo. 

Avere un diploma che si colloca all’interno dell’EQF apre a un panorama lavorativo vasto e diversificato e ricco di opportunità di carriera e guadagno, non solo in Italia, ma in qualsiasi Paese europeo, potendo contare su una qualifica immediatamente comprensibile e valutabile dai potenziali datori di lavoro. 

Il diploma di tecnico superiore non è solo un traguardo formativo, ma offre una via d’accesso privilegiata al mercato del lavoro europeo, garantendo ai diplomati prospettive e opportunità in una dimensione internazionale. 

7

Una scelta strategica per il futuro 

Il diploma di tecnico superiore rappresenta una solida base per chi desidera intraprendere una carriera professionale in linea con le esigenze del mercato del lavoro attuale e futuro.  

Il diploma di tecnico superiore rilasciato dagli ITS non è solo un titolo, ma una chiave di accesso privilegiata al mondo del lavoro contemporaneo.  

Attraverso una formazione pratica, aggiornata e strettamente legata alle aziende, gli studenti ITS sono preparati ad affrontare le sfide professionali del XXI secolo con competenza e fiducia. 

Frequentare un ITS non significa solo acquisire competenze, ma anche costruire una rete di contatti. Gli ITS organizzano spesso eventi, workshop e collaborazioni con aziende, offrendo occasioni preziose per il networking. 

Nel panorama lavorativo odierno, non basta solo avere le competenze giuste; è altrettanto cruciale saper creare e mantenere relazioni professionali valide. E proprio in questo contesto, gli Istituti Tecnici Superiori (ITS) emergono come autentiche piattaforme di networking per gli studenti. 

La comunità di ex studenti di un ITS è una risorsa inestimabile. Gli alumni, oggi professionisti nel loro settore, costituiscono un primo, fondamentale tassello nella costruzione di una rete di contatti.  

Attraverso associazioni, incontri annuali e piattaforme online, gli ex studenti possono condividere opportunità, consigli e, in alcuni casi, offrire supporto diretto ai neodiplomati. 

Frequentare un ITS è un’esperienza formativa a 360 gradi. Oltre ad acquisire competenze specialistiche, gli studenti hanno l’opportunità di immergersi in un ambiente stimolante. 

Questo rappresenta un vantaggio incommensurabile per chi si affaccia al mondo del lavoro, avendo già costruito una solida rete di contatti e relazioni professionali. 

Se stai valutando le tue opzioni post-diploma, considera diploma di istituto tecnico superiore, ITS, come una scelta strategica per il tuo futuro.

INDICE

1
Diploma di tecnico superiore 
2
Cosa si intende per Diploma di Tecnico Superiore? 
3
Diploma di Tecnico Superiore: un percorso formativo di eccellenza 
4
Specializzazione in Settori Strategici 
5
Risposta alle Esigenze del Mercato del Lavoro 
6
Riconoscimenti e opportunità di guadagno 
7
Una scelta strategica per il futuro 
Articoli correlati
Corsi Lavoro

Diploma di tecnico superiore: cosa offre e perché è una scelta strategica per il tuo futuro

Scopri i vantaggi del diploma di tecnico superiore degli ITS: una formazione pratica e specializzata, strettamente collegata al mondo del lavoro, che offre opportunità di carriera in settori strategici e riconoscimento europeo. Scegli una base solida per il tuo futuro!

25/6/2024

Corsi Lavoro

L’efficienza energetica e l’avvenire dei neodiplomati: i corsi ITS che stanno rivoluzionando la carriera

Scopri i corsi ITS Greentech di efficienza energetica che preparano i neodiplomati a rivoluzionare la loro carriera con competenze pratiche e specializzate, pronte a soddisfare le esigenze di un mercato in crescita verso la sostenibilità.

20/6/2024

Corsi Lavoro

Building Manager: la professione del futuro nell’edilizia sostenibile

Scopri come diventare Building Manager e guidare l’edilizia sostenibile del futuro con i corsi ITS Greentech, che offrono competenze tecniche avanzate e un’educazione pratica per una carriera promettente e green.

19/6/2024