• Blog
  • Faq
  • Collabora con noi
  • Contattaci
Logo ITS Greentech Piemonte
Logo ITS Greentech Piemonte
  • Corsi Edilizia
    Area edilizia

    Building Manager

    Area edilizia

    Innovation Manager

    Area edilizia

    Project Manager

    Area edilizia

    Design Specialist

    Partecipa al nostro prossimo Open Day

    Accendi i motori! Vieni a scoprire il mondo di ITS Greentech

    Iscriviti ora
  • Corsi Marketing
    Area marketing

    Marketing Manager

    Partecipa al nostro prossimo Open Day

    Accendi i motori! Vieni a scoprire il mondo di ITS Greentech

    Iscriviti ora
  • Corsi Impianti
    Area impianti

    Energy Manager

    Area impianti

    Tecnico Impianti Energetici

    Partecipa al nostro prossimo Open Day

    Accendi i motori! Vieni a scoprire il mondo di ITS Greentech

    Iscriviti ora
  • Servizi
    Orientamento
    Tutoraggio
    Placement
    Residenzialità
    Internazionalizzazione
    Borse di Studio
    Bandi e avvisi pubblici
  • Chi siamo
    Staff
    Studenti
    Partner
  • Blog
  • Eventi & Open Day
  • Faq
  • Collabora con noi
  • Contattaci
  • Iscrizioni
PinIncontraciIscriviti
Logo ITS Greentech Piemonte

ITS ACADEMY GREEN TECH è un istituto di fomazione tecnica superiore che offre corsi ITS post-diploma per giovani interessati a lavorare nei settori dell'efficienza energetica,
dell'edilizia sostenibile e dell'economia circolare.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Form Iscrizione Newsletter
its greentech piemonte

its Grenntech Loghi Istituzioni
Informazioni corsi e orientamento
E-mail: orientamento@its-greentech.it
E-mail: info@its-greentech.it
Tel. +39 331 3901776

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE PRIVACY POLICY GESTIONE CONSENSI
ITS ACADEMY GREEN TECH
Sede legale:
Via Rodolfo Morandi, 10 10135 Torino (TO)
C.F. 94573100016
P.IVA: 13198390018
Tel: +39 0121393617
Mail: info@its-greentech.it
  • Building Manager
  • Energy Manager
  • Innovation Manager
  • Marketing Manager
  • Tecnico Impianti Energetici
  • Project Manager
  • Design Specialist
  • Incontraci
  • Servizi
  • Chi siamo
  • Blog
  • Collabora con noi
  • Contattaci
  • Faq
  • Mappa Sito
© 2024 ITS ACADEMY GREEN TECH - Tutti i diritti riservati.


Benvenuto su ITS Green Tech

Durante l’estate potremmo metterci un po’ di più a rispondere…
…intanto dai un’occhiata ai nostri corsi post-diploma e prenota il tuo posto ad uno dei prossimi eventi!

Potrai conoscerci meglio e chiarire tutti i tuoi dubbi!

Prossimi eventi
Home | Blog | Corsi
Corsi Lavoro

Progetto InterBITS 2

Team ITS Academy Green Tech

3/5/2024

Tempo di lettura minuti

Follow us on Twitter
FbXLi
TORNA AL BLOG
1

Il progetto InterBITS 2 – IT

Il progetto InterBITS 2 “Armonizzazione e potenziamento del sistema BTS e ITS” nella sua seconda versione è un progetto sviluppato nell’ambito del programma europeo FESR INTERREG VI-A Francia-Italia ALCOTRA 2021-2027.

Questo progetto è la logica continuazione del progetto InterBITS 2014-2020, che ha istituito un programma di sinergia tra Francia e Italia nel campo dell’istruzione superiore per gli attori dello sviluppo sostenibile.

Il consorzio InterBITS 2 comprende la Fondazione ITS come capofila del progetto, Environment Park e l’Istituto Tecnico Superiore Turismo e Attività Culturali per i partner italiani e GIP FIPAN, GRETA Côte d’Azur e l’Université Aix Marseille per i partner francesi.

Questo nuovo progetto lavorerà per tre anni per capitalizzare i punti evidenziati dal progetto InterBITS 1 sulla necessità di uno sviluppo congiunto di competenze tecniche nello sviluppo sostenibile, e in particolare nell’economia circolare e nel turismo sostenibile, focalizzando il suo posizionamento e la sua specificità tecnologica su un approccio transfrontaliero.

La possibilità di considerare l’area transfrontaliera come una zona comune di formazione e occupazione rappresenta infatti una notevole opportunità per formare professionisti ad alte prestazioni nel campo dell’economia circolare e del turismo sostenibile sia in Francia che in Italia.

2

Le projet InterBITS 2 – FR

Le Projet InterBITS 2 « Harmonisation et valorisation du système BTS et ITS » sous sa deuxième version est un projet développé dans le cadre de la programmation européenne FEDER INTERREG VI-A France-Italie ALCOTRA 2021-2027.

Ce projet est la suite logique du projet InterBITS 2014-2020 qui a mis en place un dispositif d’enseignement supérieur de synergie auprès des acteurs du développement durable entre la France et l’Italie.

InterBITS 2 comprend au sein de son consortium, la Fondazione ITS chef de file du projet, Environment Park et l’Istituto Tecnico Superiore Turismo e Attività Culturali concernant les partenaires italiens et le GIP FIPAN, le GRETA Côte d’Azur et l’université Aix Marseille concernant les partenaires français.

Ce nouveau projet va œuvrer durant trois ans afin de capitaliser les points mis en exergue par le projet InterBITS 1 concernant la nécessité d’un développement conjoint des compétences techniques du développement durable et en particulier l’économie circulaire et le tourisme durable, en axant son positionnement et sa spécificité technologique sur une approche transfrontalière.

La possibilité de considérer l’espace transfrontalier comme une zone commune de formation et d’emploi est en effet une opportunité considérable de former des professionnels performants dans le domaine de l’économie circulaire et du tourisme durable aussi bien en France qu’en Italie.

Image

INDICE

1
Il progetto InterBITS 2 – IT
2
Le projet InterBITS 2 – FR
Articoli correlati
Corsi Lavoro

Diploma di tecnico superiore: cosa offre e perché è una scelta strategica per il tuo futuro

Scopri i vantaggi del diploma di tecnico superiore degli ITS: una formazione pratica e specializzata, strettamente collegata al mondo del lavoro, che offre opportunità di carriera in settori strategici e riconoscimento europeo. Scegli una base solida per il tuo futuro!

25/6/2024

Corsi Lavoro

L’efficienza energetica e l’avvenire dei neodiplomati: i corsi ITS che stanno rivoluzionando la carriera

Scopri i corsi ITS Greentech di efficienza energetica che preparano i neodiplomati a rivoluzionare la loro carriera con competenze pratiche e specializzate, pronte a soddisfare le esigenze di un mercato in crescita verso la sostenibilità.

20/6/2024

Corsi Lavoro

Building Manager: la professione del futuro nell’edilizia sostenibile

Scopri come diventare Building Manager e guidare l’edilizia sostenibile del futuro con i corsi ITS Greentech, che offrono competenze tecniche avanzate e un’educazione pratica per una carriera promettente e green.

19/6/2024