• Blog
  • Faq
  • Collabora con noi
  • Contattaci
Logo ITS Greentech Piemonte
Logo ITS Greentech Piemonte
  • Corsi Edilizia
    Area edilizia

    Building Manager

    Area edilizia

    Innovation Manager

    Area edilizia

    Project Manager

    Area edilizia

    Design Specialist

    Partecipa al nostro prossimo Open Day

    Accendi i motori! Vieni a scoprire il mondo di ITS Greentech

    Iscriviti ora
  • Corsi Marketing
    Area marketing

    Marketing Manager

    Partecipa al nostro prossimo Open Day

    Accendi i motori! Vieni a scoprire il mondo di ITS Greentech

    Iscriviti ora
  • Corsi Impianti
    Area impianti

    Energy Manager

    Area impianti

    Tecnico Impianti Energetici

    Partecipa al nostro prossimo Open Day

    Accendi i motori! Vieni a scoprire il mondo di ITS Greentech

    Iscriviti ora
  • Servizi
    Orientamento
    Tutoraggio
    Placement
    Residenzialità
    Internazionalizzazione
    Borse di Studio
    Bandi e avvisi pubblici
  • Chi siamo
    Staff
    Studenti
    Partner
  • Blog
  • Eventi & Open Day
  • Faq
  • Collabora con noi
  • Contattaci
  • Iscrizioni
PinIncontraciIscriviti
Logo ITS Greentech Piemonte

ITS ACADEMY GREEN TECH è un istituto di fomazione tecnica superiore che offre corsi ITS post-diploma per giovani interessati a lavorare nei settori dell'efficienza energetica,
dell'edilizia sostenibile e dell'economia circolare.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Form Iscrizione Newsletter
its greentech piemonte

its Grenntech Loghi Istituzioni
Informazioni corsi e orientamento
E-mail: orientamento@its-greentech.it
E-mail: info@its-greentech.it
Tel. +39 331 3901776

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE PRIVACY POLICY GESTIONE CONSENSI
ITS ACADEMY GREEN TECH
Sede legale:
Via Rodolfo Morandi, 10 10135 Torino (TO)
C.F. 94573100016
P.IVA: 13198390018
Tel: +39 0121393617
Mail: info@its-greentech.it
  • Building Manager
  • Energy Manager
  • Innovation Manager
  • Marketing Manager
  • Tecnico Impianti Energetici
  • Project Manager
  • Design Specialist
  • Incontraci
  • Servizi
  • Chi siamo
  • Blog
  • Collabora con noi
  • Contattaci
  • Faq
  • Mappa Sito
© 2024 ITS ACADEMY GREEN TECH - Tutti i diritti riservati.


Benvenuto su ITS Green Tech

Durante l’estate potremmo metterci un po’ di più a rispondere…
…intanto dai un’occhiata ai nostri corsi post-diploma e prenota il tuo posto ad uno dei prossimi eventi!

Potrai conoscerci meglio e chiarire tutti i tuoi dubbi!

Prossimi eventi
Home | Blog | Corsi
Corsi Lavoro

Lavori da fare con il diploma: le professioni più richieste e come avviare la tua carriera

Team ITS Academy Green Tech

22/5/2024

Tempo di lettura minuti

Follow us on Twitter
FbXLi
TORNA AL BLOG

Sei finalmente anche tu al termine del percorso di studi e ti stai chiedendo quali siano i lavori da fare con il diploma?  

Oggi più che mai, grazie soprattutto alle innovazioni formative apportate dai corsi ITS, esistono opportunità di carriera al passo con le esigenze del mercato del lavoro.  
 
Scopriamo insieme quali sono le professioni più richieste e come puoi avviare una carriera soddisfacente. 

1

La specializzazione degli ITS: un biglietto da visita per lavori dopo il diploma 

Gli Istituti Tecnologici Superiori (ITS) offrono percorsi post-diploma che, in soli due anni, massimo tre, ti permettono di acquisire competenze altamente specializzate in settori chiave dell’economia.  

Questa formazione è progettata in collaborazione con le aziende, garantendo un approccio pratico e orientato alle reali esigenze del mercato del lavoro. 

Gli ITS rappresentano una delle risposte più concrete e innovativa alle esigenze di specializzazione e professionalizzazione nel panorama formativo italiano.  

La nascita degli ITS si colloca all’interno di un più ampio contesto di rinnovamento e potenziamento del sistema di istruzione e formazione professionale italiano ed europeo. 

La necessità era quella di creare un ponte tra la formazione tradizionale e il mondo del lavoro, fornendo ai giovani competenze tecniche avanzate e altamente specializzate. Il tutto doveva avvenire in tempi brevi e in stretta collaborazione con le aziende, al fine di rispondere in modo puntuale e preciso alle esigenze del mercato del lavoro. 

2

L’obiettivo degli ITS: preparare ai lavori dopo il diploma 

Gli ITS nascono con la precisa missione di avvicinare il sistema formativo alle richieste delle imprese. Ciò significa non solo fornire ai giovani le competenze tecniche richieste dal mercato del lavoro, ma anche instillare una mentalità pratica, proattiva e orientata all’innovazione, indispensabili per i lavori dopo il diploma. 

Peculiarità degli ITS è offrire una formazione post-diploma che permette di acquisire competenze altamente specializzate in settori strategici dell’economia. 

Lo stretto legame con le aziende permette, altresì, di avere corsi sempre aggiornati sulle ultime innovazioni e tecnologie, ma anche di offrire stage, tirocini e facilità nel trovare lavori dopo il diploma. 

Grazie alla loro struttura agile e alle collaborazioni con il mondo imprenditoriale, gli ITS sono in grado di adattarsi rapidamente alle mutate esigenze del mercato, proponendo percorsi formativi sempre all’avanguardia e in linea con le richieste delle imprese. 

I corsi degli Istituti Tecnologici Superiori (ITS) sono progettati per rispondere in modo specifico alle esigenze del mercato del lavoro, focalizzandosi su settori innovativi e strategici a livello economico e sociale.  

3

Specializzazioni per lavori da fare con il diploma ITS 

I percorsi formativi ITS sono organizzati in aree tematiche ben definite, vediamo insieme i sei principali settori di specializzazione in grado di offrirti molteplici opportunità di carriera: 

  • Meccatronica e automazione 
    Questo settore riguarda la combinazione di meccanica, elettronica, informatica e controllo automatico. Gli specialisti in meccatronica sono in grado di progettare, sviluppare e mantenere sistemi automatizzati e robotizzati utilizzati in vari settori industriali, dall’ automotive all’industria 4.0. 
  • Energie rinnovabili ed efficienza energetica 
    Con l’incremento della consapevolezza ambientale e la necessità di transitare verso un’economia più sostenibile, questo settore è diventato di fondamentale importanza, anche per la diversità necessaria di professionalità ad esso legato e la varietà dei lavori da fare con il diploma.
    Gli ITS offrono formazione su come produrre energia da fonti rinnovabili (come solare, eolico e biomasse) e su come migliorare l’efficienza energetica in vari contesti, riducendo l’impronta carbonica. 
  • Tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT) 
    In un’era dominata dalla digitalizzazione e dall’innovazione tecnologica, la formazione in ICT è cruciale. Questo settore copre una vasta gamma di competenze, dalla programmazione alla cyber security, dall’analisi dei dati alla progettazione di interfacce utente. 
  • Sistemi biomedici 
    Questo ambito combina le competenze tecniche e ingegneristiche con le scienze della vita. Gli specialisti in sistemi biomedici sono coinvolti nella progettazione e manutenzione di dispositivi medici, nella gestione di tecnologie avanzate in ambito sanitario e nella ricerca e sviluppo di nuove soluzioni per la medicina. 
  • Mobilità sostenibile 
    Con l’evoluzione verso una mobilità più ecologica e sostenibile, gli ITS formano professionisti capaci di progettare, sviluppare e mantenere mezzi di trasporto ecocompatibili, come veicoli elettrici o a idrogeno, e di gestire infrastrutture di trasporto intelligenti, tutti lavori da fare con il diploma. 
  • Agroalimentare 
    Questo settore si focalizza sulla combinazione tra agricoltura, tecnologia e industria alimentare. La formazione in questo ambito permette di acquisire competenze nella gestione sostenibile delle risorse agricole, nella trasformazione alimentare e nel controllo qualità dei prodotti. 

L’obiettivo di queste specializzazioni è di preparare i giovani a entrare nel mondo del lavoro con competenze altamente qualificate, rispondendo in modo efficace alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.  

4

Le professioni più richieste: la strada del successo con i lavori dopo il diploma 

Oltre alla formazione altamente specializzata, un punto di forza del diploma ITS è il suo riconoscimento sul mercato del lavoro.  
 
Le aziende sono sempre più alla ricerca di figure professionali con competenze specifiche, e un diploma ITS è la chiave per dimostrare di possederle. 

Di seguito alcune delle professioni più richieste tra le quali potrai scegliere per avviare la tua carriera: 

  • Tecnico specializzato in automazione 
    Con la crescente automazione industriale, le competenze in questo campo sono particolarmente ricercate. I diplomati ITS in automazione sono pronti a progettare, gestire e mantenere sistemi automatizzati in vari settori. 
  • Esperto in cybersecurity 
    In un mondo sempre più digitale, la sicurezza informatica è fondamentale. Gli specialisti in cybersecurity sono essenziali per proteggere le infrastrutture informatiche delle aziende. 
  • Tecnico in energie rinnovabili 
    Con l’attenzione globale verso la sostenibilità, le energie rinnovabili sono al centro delle politiche energetiche. Chi si specializza in questo campo ha ampie opportunità nel settore energetico. 
  • Esperto in biomedicina 
    La tecnologia medica è in costante evoluzione. Gli esperti in biomedicina si occupano di sviluppare e gestire apparecchiature mediche innovative. 

Queste sono solamente alcune tra le nuove professioni accessibili grazie agli ITS, potrai spaziare in lavori dopo il diploma nell’ambito del design avanzato, dell’architettura, del Made in Italy, del turismo, delle bio tecnologie e molto altro: non hai che l’imbarazzo della scelta! 

5

Conclusione 

Il tuo diploma rappresenta una solida base da cui partire e, con una specializzazione ITS, hai tutto ciò che ti serve per avviare una carriera di successo nelle professioni più richieste del momento.  

In un mercato del lavoro sempre più competitivo e selettivo, essere preparati e specializzati è la chiave per emergere e costruire il futuro che desideri. 

Gli ITS rappresentano una chiara risposta a questa necessità.  

Attraverso una formazione specializzata, una stretta connessione con le aziende e una struttura flessibile, gli Istituti Tecnici Superiori si posizionano come un pilastro fondamentale per la formazione professionale in Italia, preparando i giovani come te a intraprendere carriere di successo in sintonia con le esigenze dell’economia contemporanea. 

La formazione offerta dagli ITS rappresenta, dunque, un investimento strategico per il tuo futuro professionale e per lo sviluppo economico del Paese, oltre a offrirti l’opportunità di svolgere molteplici lavori da fare con il diploma. 

INDICE

1
La specializzazione degli ITS: un biglietto da visita per lavori dopo il diploma 
2
L’obiettivo degli ITS: preparare ai lavori dopo il diploma 
3
Specializzazioni per lavori da fare con il diploma ITS 
4
Le professioni più richieste: la strada del successo con i lavori dopo il diploma 
5
Conclusione 
Articoli correlati
Corsi Lavoro

Diploma di tecnico superiore: cosa offre e perché è una scelta strategica per il tuo futuro

Scopri i vantaggi del diploma di tecnico superiore degli ITS: una formazione pratica e specializzata, strettamente collegata al mondo del lavoro, che offre opportunità di carriera in settori strategici e riconoscimento europeo. Scegli una base solida per il tuo futuro!

25/6/2024

Corsi Lavoro

L’efficienza energetica e l’avvenire dei neodiplomati: i corsi ITS che stanno rivoluzionando la carriera

Scopri i corsi ITS Greentech di efficienza energetica che preparano i neodiplomati a rivoluzionare la loro carriera con competenze pratiche e specializzate, pronte a soddisfare le esigenze di un mercato in crescita verso la sostenibilità.

20/6/2024

Corsi Lavoro

Building Manager: la professione del futuro nell’edilizia sostenibile

Scopri come diventare Building Manager e guidare l’edilizia sostenibile del futuro con i corsi ITS Greentech, che offrono competenze tecniche avanzate e un’educazione pratica per una carriera promettente e green.

19/6/2024