• Blog
  • Faq
  • Collabora con noi
  • Contattaci
Logo ITS Greentech Piemonte
Logo ITS Greentech Piemonte
  • Corsi Edilizia
    Area edilizia

    Building Manager

    Area edilizia

    Innovation Manager

    Area edilizia

    Project Manager

    Area edilizia

    Design Specialist

    Partecipa al nostro prossimo Open Day

    Accendi i motori! Vieni a scoprire il mondo di ITS Greentech

    Iscriviti ora
  • Corsi Marketing
    Area marketing

    Marketing Manager

    Partecipa al nostro prossimo Open Day

    Accendi i motori! Vieni a scoprire il mondo di ITS Greentech

    Iscriviti ora
  • Corsi Impianti
    Area impianti

    Energy Manager

    Area impianti

    Tecnico Impianti Energetici

    Partecipa al nostro prossimo Open Day

    Accendi i motori! Vieni a scoprire il mondo di ITS Greentech

    Iscriviti ora
  • Servizi
    Orientamento
    Tutoraggio
    Placement
    Residenzialità
    Internazionalizzazione
    Borse di Studio
    Bandi e avvisi pubblici
  • Chi siamo
    Staff
    Studenti
    Partner
  • Blog
  • Eventi & Open Day
  • Faq
  • Collabora con noi
  • Contattaci
  • Iscrizioni
PinIncontraciIscriviti
Logo ITS Greentech Piemonte

ITS ACADEMY GREEN TECH è un istituto di fomazione tecnica superiore che offre corsi ITS post-diploma per giovani interessati a lavorare nei settori dell'efficienza energetica,
dell'edilizia sostenibile e dell'economia circolare.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Form Iscrizione Newsletter
its greentech piemonte

its Grenntech Loghi Istituzioni
Informazioni corsi e orientamento
E-mail: orientamento@its-greentech.it
E-mail: info@its-greentech.it
Tel. +39 331 3901776

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE PRIVACY POLICY GESTIONE CONSENSI
ITS ACADEMY GREEN TECH
Sede legale:
Via Rodolfo Morandi, 10 10135 Torino (TO)
C.F. 94573100016
P.IVA: 13198390018
Tel: +39 0121393617
Mail: info@its-greentech.it
  • Building Manager
  • Energy Manager
  • Innovation Manager
  • Marketing Manager
  • Tecnico Impianti Energetici
  • Project Manager
  • Design Specialist
  • Incontraci
  • Servizi
  • Chi siamo
  • Blog
  • Collabora con noi
  • Contattaci
  • Faq
  • Mappa Sito
© 2024 ITS ACADEMY GREEN TECH - Tutti i diritti riservati.


Benvenuto su ITS Green Tech

Durante l’estate potremmo metterci un po’ di più a rispondere…
…intanto dai un’occhiata ai nostri corsi post-diploma e prenota il tuo posto ad uno dei prossimi eventi!

Potrai conoscerci meglio e chiarire tutti i tuoi dubbi!

Prossimi eventi
Home | Blog | Corsi
Corsi Lavoro

Lavorare dopo il diploma: le migliori strade e opportunità con i corsi ITS

Team ITS Academy Green Tech

3/6/2024

Tempo di lettura minuti

Follow us on Twitter
FbXLi
TORNA AL BLOG

In un mondo in rapida evoluzione, la scelta di lavorare dopo il diploma può sembrare audace ma, al tempo stesso, pragmatica e lungimirante. 
 
Come orientarsi, però, in un mercato del lavoro sempre più competitivo e specializzato? I corsi ITS offrono una risposta concreta a questa domanda.  

In questo articolo vedremo insieme perché i corsi ITS sono la risposta formativa più adatta per chi ha voglia di andare a lavorare dopo il diploma, in tempi brevi, e con una professionalità che risponda alle esigenze del mercato del lavoro. 

1

Cosa sono i corsi ITS? 

Gli Istituti Tecnologici Superiori (ITS) sono istituzioni di formazione post-diploma che offrono corsi biennali o triennali, altamente specializzati, con un focus marcato sulla pratica.  
 
Questi corsi rappresentano un ponte ideale tra il mondo della formazione e quello del lavoro e, per questo motivo, sono la soluzione ideale per chi vuole lavorare dopo il diploma. 

Gli ITS nascono da una precisa esigenza, colmare il divario tra la formazione tradizionale e le competenze richieste dalle aziende: molti settori dell’industria e dei servizi richiedono infatti professionalità avanzate, capaci di rispondere alle sfide di un mondo sempre più tecnologico e interconnesso. 

I corsi ITS rappresentano un’opzione formativa ideale per chi desidera unire la passione per uno specifico settore alla volontà di andare a lavorare dopo il diploma, in tempi più rapidi rispetto all’università. Essi combinano il meglio della formazione teorica con l’apprendimento pratico, preparando i giovani a diventare professionisti altamente specializzati, pronti ad affrontare le sfide del futuro. 

2

Lavorare dopo il diploma: perché scegliere un percorso ITS 

Di seguito le caratteristiche chiave che fanno sì che i corsi ITS siano la strada migliore per iniziare, da subito, a lavorare dopo il diploma, senza rinunciare a una formazione altamente specializzante. 

  • Una formazione basata sulla pratica 
    Come anticipato, una delle caratteristiche distintive dei corsi ITS, è il loro approccio pratico.  
    A differenza di altri percorsi di studio, come quelli universitari, dove la teoria spesso prevale, negli ITS gli studenti sono chiamati a mettere in pratica le conoscenze che stanno acquisendo, fin dai primi momenti.  
    Attraverso laboratori, stage in azienda e progetti reali, gli allievi hanno l’opportunità di applicare immediatamente ciò che apprendono, consolidando le competenze in un contesto pratico. 
    Inoltre, hanno la possibilità di interagire con professionisti del settore e di utilizzare strumenti e tecnologie all’avanguardia. Questa formazione pratica garantisce che gli studenti siano pronti ad affrontare le sfide reali del mondo del lavoro dal momento in cui ottengono il diploma. 
  • Un legame diretto con le imprese 
    Gli ITS collaborano strettamente con le aziende, che spesso contribuiscono alla definizione dei programmi di studio. Questo garantisce che i contenuti siano sempre allineati con le esigenze del mercato del lavoro. Molte aziende, inoltre, offrono stage e tirocini ai diplomati ITS, facendo sì che inizino a lavorare dopo il diploma, quasi immediatamente. 
  • Durata e specializzazione dei corsi 
    I corsi ITS durano due, massimo tre anni e sono altamente specializzati. Che si tratti di robotica, di design digitale o di biotecnologie, ogni corso è pensato per fornire competenze avanzate in un determinato settore. Al termine del biennio, gli studenti ottengono un diploma di Tecnico Superiore, riconosciuto a livello nazionale, che gli consente sin da subito di individuare dove lavorare dopo il diploma. 
  • Alta occupabilità 
    Grazie alla stretta collaborazione tra gli ITS e le imprese, la percentuale degli studenti che inizia a lavorare dopo il diploma ITS è notevolmente elevata. Le competenze acquisite rispondono direttamente alle esigenze delle aziende, rendendo i diplomati ITS particolarmente ricercati. 
  • Networking e relazioni 
    Durante la formazione ITS, gli studenti hanno l’opportunità di interagire con professionisti del settore, partecipare a fiere, seminari e workshop. Queste occasioni sono fondamentali per costruire una rete di contatti che potrà essere determinante nello scegliere dove andare a lavorare dopo il diploma. 
3

Le professioni più ricercate 

I settori che offrono opportunità lavorative per i neodiplomati ITS sono vasti e variegati. Alcuni dei settori più promettenti includono l’informatica, la meccatronica, la biomedicina, l’efficienza energetica e la logistica avanzata, solo per citarne alcuni. 

L’evoluzione tecnologica e industriale sta spingendo molte aziende a cercare figure professionali specializzate e capaci di rispondere alle sfide dell’innovazione.  
I diplomati ITS, grazie alla loro formazione pratica e altamente focalizzata, sono spesso tra i candidati più ambiti in vari settori chiave dell’economia e dell’industria. 
 
Vediamo insieme quali sono le professioni e i settori che offrono le migliori opportunità per questi giovani talenti che vogliono lavorare dopo il diploma. 

In Italia, patria del design di fama mondiale, del patrimonio culturale inestimabile e della produzione artigianale di eccellenza, i diplomati ITS hanno la possibilità di colmare il divario tra tradizione e innovazione. Ecco alcune delle professioni emergenti in questi settori. 

4

Design 

  • Tecnico in Design Industriale – questi professionisti combinano estetica e funzionalità per progettare oggetti d’uso quotidiano, dall’arredamento agli elettrodomestici, garantendo un mix di tradizione e innovazione. 
  • Specialista in grafica 3D e realizzazione prototipi – la visualizzazione digitale e la prototipazione rapida sono essenziali nella fase di progettazione e, queste figure, sono esperte nell’utilizzare tecnologie come la stampa 3D per portare un’idea alla realtà. 
5

Turismo e valorizzazione del territorio 

  • Gestore di esperienze turistiche – oltre al tradizionale turismo, c’è una crescente domanda di esperienze autentiche e immersive. Questi esperti creano e gestiscono esperienze uniche per i visitatori, basate sul patrimonio culturale e naturale del territorio. 
  • Tecnico in promozione e digital marketing turistico – con la digitalizzazione, il modo in cui le persone scelgono e prenotano le vacanze è cambiato. Questi specialisti sfruttano le piattaforme online e i social media per promuovere destinazioni turistiche. 
6

Made in Italy e tradizione artigianale 

  • Specialista in produzione artigianale e innovazione – L’unicità del Made in Italy risiede nella sua combinazione di tradizione artigianale e innovazione. Questi professionisti sono formati per integrare nuove tecnologie nei processi di produzione tradizionali, garantendo qualità e autenticità. 
  • Esperto in valorizzazione dei prodotti tipici – l’Italia è famosa per i suoi prodotti enogastronomici e artigianali. Questi sono i settori dove lavorare dopo il diploma per promuovere e valorizzare i prodotti tipici a livello nazionale e internazionale, raccontando la loro storia e garantendo la loro autenticità. 

Questi settori, in cui lavorare dopo il diploma, rappresentano una parte fondamentale dell’identità e dell’economia italiana. I diplomati ITS, con la loro formazione specializzata, sono pronti a giocare un ruolo chiave nel portare avanti queste tradizioni, integrando al contempo le innovazioni più recenti. 

7

Informatica e Cybersecurity 

  • Tecnico in Big Data e Analisi dei Dati – la mole di dati generata quotidianamente è impressionante e serve chi sappia analizzarli per estrapolare informazioni preziose. Un esperto in Big Data può lavorare in vari settori, dall’industria alla finanza, dal marketing alla ricerca scientifica. 
  • Specialista in Cybersecurity – con l’aumento delle minacce informatiche, le aziende sono sempre più alla ricerca di professionisti in grado di proteggere i loro dati e sistemi informativi. 
8

Biomedicina e Salute 

  • Tecnico di apparecchiature mediche – si occupano della manutenzione, gestione e innovazione di strumenti e apparecchiature utilizzate in ambito sanitario. 
  • Specialista in Biotecnologie – l’industria biotech offre opportunità per chi desidera lavorare in laboratori di ricerca e sviluppo, contribuendo all’avanzamento delle scienze della vita. 
9

Energia 

  • Consulente Energetico: fornisce consulenze specializzate per ottimizzare l’uso delle risorse energetiche in vari contesti. 
  • Tecnico di Installazioni Energetiche: si occupa della progettazione, installazione e manutenzione di impianti energetici sostenibili. 
  • Responsabile della Gestione dell’Energia: supervisiona e implementa strategie per migliorare l’efficienza energetica in aziende e organizzazioni. 
  • Esperto in Energia Rinnovabile: si concentra sulla progettazione e implementazione di soluzioni che utilizzano fonti di energia rinnovabile. 

Queste sono solo alcune delle opportunità professionali che possono derivare dalla formazione presso ITS Energia, offrendo ai giovani come te un’ampia gamma di scelte in settori in continua evoluzione. 

10

Andare a lavorare dopo il diploma: la specializzazione come chiave di successo 

Scegliere dove lavorare dopo il diploma è una decisione che richiede riflessione e preparazione, tuttavia, con i corsi ITS, i neodiplomati hanno a disposizione un’opzione formativa che non solo li rende subito pronti per il mondo del lavoro, ma che offre anche ottime prospettive di carriera.  

In un mercato del lavoro sempre più esigente, la specializzazione e l’esperienza pratica possono davvero fare la differenza e gli ITS sono la risposta per chi desidera intraprendere questo percorso e andare a lavorare dopo il diploma in tempi rapidi. 

Specializzarsi in un settore all’avanguardia può fare la differenza per lavorare dopo il diploma, intraprendendo una carriera soddisfacente.  
I corsi ITS offrono questa opportunità, garantendo agli studenti un vantaggio altamente competitivo. 

In conclusione, le opportunità lavorative per i diplomati ITS sono molteplici e in continua evoluzione.  
La chiave del successo risiede nella capacità di aggiornarsi costantemente e di mantenere una mentalità aperta verso le innovazioni del settore di riferimento.

INDICE

1
Cosa sono i corsi ITS? 
2
Lavorare dopo il diploma: perché scegliere un percorso ITS 
3
Le professioni più ricercate 
4
Design 
5
Turismo e valorizzazione del territorio 
6
Made in Italy e tradizione artigianale 
7
Informatica e Cybersecurity 
8
Biomedicina e Salute 
9
Energia 
10
Andare a lavorare dopo il diploma: la specializzazione come chiave di successo 
Articoli correlati
Corsi Lavoro

Diploma di tecnico superiore: cosa offre e perché è una scelta strategica per il tuo futuro

Scopri i vantaggi del diploma di tecnico superiore degli ITS: una formazione pratica e specializzata, strettamente collegata al mondo del lavoro, che offre opportunità di carriera in settori strategici e riconoscimento europeo. Scegli una base solida per il tuo futuro!

25/6/2024

Corsi Lavoro

L’efficienza energetica e l’avvenire dei neodiplomati: i corsi ITS che stanno rivoluzionando la carriera

Scopri i corsi ITS Greentech di efficienza energetica che preparano i neodiplomati a rivoluzionare la loro carriera con competenze pratiche e specializzate, pronte a soddisfare le esigenze di un mercato in crescita verso la sostenibilità.

20/6/2024

Corsi Lavoro

Building Manager: la professione del futuro nell’edilizia sostenibile

Scopri come diventare Building Manager e guidare l’edilizia sostenibile del futuro con i corsi ITS Greentech, che offrono competenze tecniche avanzate e un’educazione pratica per una carriera promettente e green.

19/6/2024