• Blog
  • Faq
  • Collabora con noi
  • Contattaci
Logo ITS Greentech Piemonte
Logo ITS Greentech Piemonte
  • Corsi Edilizia
    Area edilizia

    Building Manager

    Area edilizia

    Innovation Manager

    Area edilizia

    Project Manager

    Area edilizia

    Design Specialist

    Partecipa al nostro prossimo Open Day

    Accendi i motori! Vieni a scoprire il mondo di ITS Greentech

    Iscriviti ora
  • Corsi Marketing
    Area marketing

    Marketing Manager

    Partecipa al nostro prossimo Open Day

    Accendi i motori! Vieni a scoprire il mondo di ITS Greentech

    Iscriviti ora
  • Corsi Impianti
    Area impianti

    Energy Manager

    Area impianti

    Tecnico Impianti Energetici

    Partecipa al nostro prossimo Open Day

    Accendi i motori! Vieni a scoprire il mondo di ITS Greentech

    Iscriviti ora
  • Servizi
    Orientamento
    Tutoraggio
    Placement
    Residenzialità
    Internazionalizzazione
    Borse di Studio
    Bandi e avvisi pubblici
  • Chi siamo
    Staff
    Studenti
    Partner
  • Blog
  • Eventi & Open Day
  • Faq
  • Collabora con noi
  • Contattaci
  • Iscrizioni
PinIncontraciIscriviti
Logo ITS Greentech Piemonte

ITS ACADEMY GREEN TECH è un istituto di fomazione tecnica superiore che offre corsi ITS post-diploma per giovani interessati a lavorare nei settori dell'efficienza energetica,
dell'edilizia sostenibile e dell'economia circolare.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Form Iscrizione Newsletter
its greentech piemonte

its Grenntech Loghi Istituzioni
Informazioni corsi e orientamento
E-mail: orientamento@its-greentech.it
E-mail: info@its-greentech.it
Tel. +39 331 3901776

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE PRIVACY POLICY GESTIONE CONSENSI
ITS ACADEMY GREEN TECH
Sede legale:
Via Rodolfo Morandi, 10 10135 Torino (TO)
C.F. 94573100016
P.IVA: 13198390018
Tel: +39 0121393617
Mail: info@its-greentech.it
  • Building Manager
  • Energy Manager
  • Innovation Manager
  • Marketing Manager
  • Tecnico Impianti Energetici
  • Project Manager
  • Design Specialist
  • Incontraci
  • Servizi
  • Chi siamo
  • Blog
  • Collabora con noi
  • Contattaci
  • Faq
  • Mappa Sito
© 2024 ITS ACADEMY GREEN TECH - Tutti i diritti riservati.


Benvenuto su ITS Green Tech

Durante l’estate potremmo metterci un po’ di più a rispondere…
…intanto dai un’occhiata ai nostri corsi post-diploma e prenota il tuo posto ad uno dei prossimi eventi!

Potrai conoscerci meglio e chiarire tutti i tuoi dubbi!

Prossimi eventi
Home | Blog | Corsi
Corsi Lavoro

Sostenibilità: Il trend del futuro e come inserirti nel settore

Team ITS Academy Green Tech

17/5/2024

Tempo di lettura minuti

Follow us on Twitter
FbXLi
TORNA AL BLOG

La sostenibilità ha cessato di essere una moda passeggera, per trasformarsi in una necessità tangibile e un trend in forte crescita in tutti i settori industriali.  
 
Questa evoluzione non è casuale, ma è il frutto di una consapevolezza crescente verso le questioni ambientali che stiamo affrontando a livello globale.  
 
Catastrofi climatiche, inquinamento atmosferico e marino e la degradazione delle risorse naturali hanno creato un allarme che risuona attraverso i continenti, spingendo tanto i singoli quanto le aziende a riflettere sulle proprie abitudini e a rivolgere la propria attenzione verso pratiche più sostenibili e rispettose dell’ambiente. 

In questo scenario, la sostenibilità emerge non solo come una responsabilità collettiva, ma anche come un ambito professionale ricco di opportunità.  

Se nutri una passione per l’ambiente e desideri contribuire attivamente a costruire un futuro più verde, lavorare nella sostenibilità potrebbe rappresentare la scelta giusta per te.

È un settore in continua evoluzione, dove l’innovazione è la chiave per trovare soluzioni efficaci ai problemi ambientali che ci troviamo ad affrontare. 

Nel percorso per poter lavorare nella sostenibilità, la formazione gioca un ruolo centrale.  
L’educazione e la specializzazione sono fondamentali per acquisire le competenze necessarie a fare la differenza.  

In questo articolo, ci concentreremo su come potresti iniziare il tuo percorso formativo e professionale per lavorare nella sostenibilità, esplorando i corsi di sostenibilità disponibili e le opportunità di carriera che potrebbero aprirsi davanti a te. 

1

Formazione in sostenibilità: un fondamento solido 

La formazione rappresenta il primo, imprescindibile passo per chi ambisce a inserirsi nel settore della sostenibilità.  

In un campo tanto dinamico e in rapida evoluzione, l’acquisizione di solide competenze teoriche e pratiche è fondamentale per operare con consapevolezza ed efficacia.  

 
Esistono vari percorsi formativi che possono fornire le basi per lavorare nella sostenibilità e tra questi, i corsi offerti dagli Istituti Tecnici Superiori (ITS) rappresentano una delle opzioni più solide e promettenti. 

2

I Corsi ITS in Sostenibilità 

Gli Istituti Tecnici Superiori offrono corsi altamente specializzati che mescolano in modo efficace l’approccio teorico con quello pratico, propendendo verso una formazione orientata al mondo del lavoro. Questa combinazione permette agli studenti di assimilare le conoscenze fondamentali, e allo stesso tempo, di acquisire competenze pratiche direttamente applicabili per lavorare nella sostenibilità. 

Attraverso laboratori, stage in azienda e progetti pratici, gli studenti hanno la possibilità di applicare quanto appreso in aula in contesti reali e concreti. 

  • Moduli diversificati 
    Con moduli formativi che spaziano dall’energia rinnovabile, alla gestione dei rifiuti, passando per l’edilizia sostenibile, gli ITS preparano gli studenti a coprire un ampio spettro di tematiche legate alla sostenibilità. Questa ampia gamma di argomenti permette di acquisire una visione completa del settore e di comprendere come le diverse aree siano interconnesse e complementari. 
  • Competenze reali per sfide reali 
    Attraverso questa formazione, gli studenti vengono preparati a rispondere in modo efficace alle sfide reali che il settore della sostenibilità presenta.  
    Il contatto diretto con professionisti del settore e le esperienze pratiche offrono una panoramica realistica del mondo del lavoro che attende gli studenti al termine del percorso formativo. 
  • Inserimento nel mondo del lavoro 
    Grazie alle collaborazioni con le aziende e agli stage, i corsi ITS facilitano l’inserimento nel mondo del lavoro, fornendo agli studenti non solo le competenze tecniche necessarie, ma anche una rete di contatti professionali che può risultare preziosa nella ricerca di opportunità lavorative. 
  • Certificazioni e qualifiche 
    Al termine del percorso formativo, gli studenti otterranno certificazioni riconosciute, che rappresentano un valore aggiunto significativo nel mondo del lavoro, aumentando le possibilità di trovare impiego in aziende che operano nel settore della sostenibilità. 

Il campo della sostenibilità è in continua evoluzione, pertanto, anche dopo la formazione ITS, è cruciale mantenere un impegno costante nell’aggiornamento professionale, partecipando a seminari, workshop e corsi di specializzazione che permettano di rimanere al passo con le novità del settore. 

3

Opportunità di Carriera nella Sostenibilità 

Lavorare nella sostenibilità con una preparazione solida significa avere la possibilità di contribuire attivamente alla creazione di un futuro più sostenibile. I corsi ITS rappresentano una scelta eccellente per chi desidera intraprendere questo percorso con consapevolezza e competenza. 

Il crescente interesse verso la sostenibilità e l’eco-responsabilità ha portato a una maggiore domanda di professionisti qualificati in questo settore. La formazione specialistica ti apre le porte a un’ampia gamma di carriere dinamiche e gratificanti.  

Di seguito, esploriamo alcune delle professioni che potresti perseguire se vuoi lavorare nella sostenibilità: 

  • Esperto in Energie Rinnovabili 
    Con una specializzazione in energie rinnovabili, entrerai in un settore destinato a espandersi notevolmente nei prossimi anni. Le tue competenze potranno essere impiegate in vari modi, dalla progettazione di sistemi energetici che sfruttano fonti rinnovabili come il sole, il vento o l’acqua, all’ implementazione di impianti energetici rinnovabili, conformi agli standard tecnici e normativi. 
  • Consulente Ambientale 
    In qualità di consulente ambientale, avrai un ruolo chiave nel guidare le aziende verso pratiche più sostenibili e conformi alle normative. Potrai effettuare valutazioni per comprendere l’impatto delle operazioni aziendali sull’ambiente e suggerire miglioramenti. Potrai fornire formazione sulle best practices ambientali ai dipendenti e alle parti interessate. Potrai collaborare attivamente nella creazione e implementazione di politiche aziendali eco-sostenibili. 
  • Manager di Sostenibilità 
    Come manager di sostenibilità, avrai la responsabilità di guidare le strategie sostenibili all’interno di un’organizzazione, per ridurre l’impatto ambientale dell’azienda, coinvolgendo sia il personale interno le parti esterne sulle iniziative di sostenibilità dell’azienda. 

Queste sono solamente alcune delle carriere che potrai svolgere se la tua passione è lavorare nella sostenibilità, ciascuna ti offre l’opportunità di fare una differenza tangibile, contribuendo attivamente alla causa.  

L’ampia varietà di ruoli disponibili ti permette di trovare un percorso che rispecchi le tue passioni e le tue competenze, garantendoti una carriera professionale stimolante e gratificante. 

4

Prospettive future e crescita professionale 

Lavorare nella sostenibilità ti apre le porte di infinite opportunità, in un settore con una domanda in continuo aumento di professionisti specializzati.  

La crescita professionale in questo ambito è spesso rapida e gratificante, grazie anche alla varietà di competenze acquisite durante la formazione e l’esperienza sul campo. 

Nella tua scelta del percorso professionale e formativo da intraprendere, non devi trascurare la gratificazione unica che deriva dal lavorare nella sostenibilità, sapendo che il tuo lavoro contribuisce a creare un futuro più verde e sostenibile. 

La carriera nel campo della sostenibilità è una scelta professionale lungimirante che promette non solo una crescita personale e professionale, ma anche l’opportunità di fare la differenza in un mondo che ha disperatamente bisogno di soluzioni sostenibili.  

I corsi di sostenibilità, come quelli offerti dagli Istituti Tecnologici Superiori (ITS), rappresentano una strada promettente per acquisire le competenze e le conoscenze necessarie per eccellere in questo campo.

INDICE

1
Formazione in sostenibilità: un fondamento solido 
2
I Corsi ITS in Sostenibilità 
3
Opportunità di Carriera nella Sostenibilità 
4
Prospettive future e crescita professionale 
Articoli correlati
Corsi Lavoro

Diploma di tecnico superiore: cosa offre e perché è una scelta strategica per il tuo futuro

Scopri i vantaggi del diploma di tecnico superiore degli ITS: una formazione pratica e specializzata, strettamente collegata al mondo del lavoro, che offre opportunità di carriera in settori strategici e riconoscimento europeo. Scegli una base solida per il tuo futuro!

25/6/2024

Corsi Lavoro

L’efficienza energetica e l’avvenire dei neodiplomati: i corsi ITS che stanno rivoluzionando la carriera

Scopri i corsi ITS Greentech di efficienza energetica che preparano i neodiplomati a rivoluzionare la loro carriera con competenze pratiche e specializzate, pronte a soddisfare le esigenze di un mercato in crescita verso la sostenibilità.

20/6/2024

Corsi Lavoro

Building Manager: la professione del futuro nell’edilizia sostenibile

Scopri come diventare Building Manager e guidare l’edilizia sostenibile del futuro con i corsi ITS Greentech, che offrono competenze tecniche avanzate e un’educazione pratica per una carriera promettente e green.

19/6/2024