• Blog
  • Faq
  • Collabora con noi
  • Contattaci
Logo ITS Greentech Piemonte
Logo ITS Greentech Piemonte
  • Corsi Edilizia
    Area edilizia

    Building Manager

    Area edilizia

    Innovation Manager

    Area edilizia

    Project Manager

    Area edilizia

    Design Specialist

    Partecipa al nostro prossimo Open Day

    Accendi i motori! Vieni a scoprire il mondo di ITS Greentech

    Iscriviti ora
  • Corsi Marketing
    Area marketing

    Marketing Manager

    Partecipa al nostro prossimo Open Day

    Accendi i motori! Vieni a scoprire il mondo di ITS Greentech

    Iscriviti ora
  • Corsi Impianti
    Area impianti

    Energy Manager

    Area impianti

    Tecnico Impianti Energetici

    Partecipa al nostro prossimo Open Day

    Accendi i motori! Vieni a scoprire il mondo di ITS Greentech

    Iscriviti ora
  • Servizi
    Orientamento
    Tutoraggio
    Placement
    Residenzialità
    Internazionalizzazione
    Borse di Studio
    Bandi e avvisi pubblici
  • Chi siamo
    Staff
    Studenti
    Partner
  • Blog
  • Eventi & Open Day
  • Faq
  • Collabora con noi
  • Contattaci
  • Iscrizioni
PinIncontraciIscriviti
Logo ITS Greentech Piemonte

ITS ACADEMY GREEN TECH è un istituto di fomazione tecnica superiore che offre corsi ITS post-diploma per giovani interessati a lavorare nei settori dell'efficienza energetica,
dell'edilizia sostenibile e dell'economia circolare.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Form Iscrizione Newsletter
its greentech piemonte

its Grenntech Loghi Istituzioni
Informazioni corsi e orientamento
E-mail: orientamento@its-greentech.it
E-mail: info@its-greentech.it
Tel. +39 331 3901776

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE PRIVACY POLICY GESTIONE CONSENSI
ITS ACADEMY GREEN TECH
Sede legale:
Via Rodolfo Morandi, 10 10135 Torino (TO)
C.F. 94573100016
P.IVA: 13198390018
Tel: +39 0121393617
Mail: info@its-greentech.it
  • Building Manager
  • Energy Manager
  • Innovation Manager
  • Marketing Manager
  • Tecnico Impianti Energetici
  • Project Manager
  • Design Specialist
  • Incontraci
  • Servizi
  • Chi siamo
  • Blog
  • Collabora con noi
  • Contattaci
  • Faq
  • Mappa Sito
© 2024 ITS ACADEMY GREEN TECH - Tutti i diritti riservati.


Benvenuto su ITS Green Tech

Durante l’estate potremmo metterci un po’ di più a rispondere…
…intanto dai un’occhiata ai nostri corsi post-diploma e prenota il tuo posto ad uno dei prossimi eventi!

Potrai conoscerci meglio e chiarire tutti i tuoi dubbi!

Prossimi eventi
Home | Blog | Corsi
Corsi Lavoro

Corsi post-diploma: Perché sono il tuo trampolino di lancio nel mondo del lavoro

Team ITS Academy Green Tech

28/3/2024

Tempo di lettura minuti

Follow us on Twitter
FbXLi
TORNA AL BLOG

Il diploma rappresenta per tutti un importante traguardo e allo stesso tempo un momento di fondamentale decisione sul tuo futuro professionale.  

Coloro che vogliono continuare il loro percorso formativo post diploma, hanno diverse opzioni tra cui scegliere: l’istruzione tradizionale universitaria e i corsi di formazione degli Istituti Tecnici Superiori (ITS).  

Negli ultimi anni gli ITS si sono affermati come valida alternativa alla formazione universitaria e come scelta particolarmente efficace, perché in grado di sviluppare competenze altamente specializzate, molto richieste dal mercato del lavoro.  

I corsi professionali ITS sono progettati per fornire una formazione pratica e orientata alla carriera. A differenza dell’approccio più teorico delle università, gli ITS si concentrano sul fornire agli studenti competenze tecniche avanzate che sono immediatamente applicabili nel mondo del lavoro. 

In questo articolo esploreremo la rilevanza dei corsi professionali post diploma e perché rappresentino un trampolino di lancio ideale per una carriera solida e soddisfacente. 

1

ITS: formazione professionale post diploma 

I corsi ITS si propongono come un ponte tra l’istruzione teorica e il mondo del lavoro.  

Vediamone insieme gli aspetti fondamentali. 

  • Orientamento Pratico 
    Gli ITS offrono un approccio pratico all’apprendimento, permettendo agli studenti di applicare direttamente in laboratorio o in azienda le conoscenze teoriche acquisite. 

    I corsi ITS spesso includono progetti reali o simulazioni che preparano gli studenti a situazioni lavorative concrete. 

    Con una durata di circa due anni, massimo tre, i percorsi formativi post diploma degli ITS permettono agli studenti di entrare nel mondo del lavoro in modo più rapido rispetto alla tradizionale formazione universitaria.
    Questo è un vantaggio significativo in un’epoca in cui la velocità di ingresso nel mercato del lavoro può fare una grande differenza nella carriera di un individuo. 
2

Collegamenti con il Mondo del Lavoro

Gli ITS, inoltre, collaborano strettamente con aziende locali e internazionali, offrendo agli studenti opportunità uniche di stage e apprendistato.  
Questi rapporti diretti con il mondo del lavoro permettono di acquisire esperienza pratica, ma anche di creare connessioni professionali preziose. 

Questa stretta connessione con aziende e istituzioni fanno sì che i corsi rispondano alle esigenze reali del mercato del lavoro. Le materie insegnate sono strettamente legate alle richieste delle aziende, garantendo così una migliore occupabilità post-diploma. 

  • Alta Specializzazione
    Gli ITS offrono percorsi formativi altamente specializzati in settori chiave dell’industria italiana, preparando professionisti pronti a rispondere alle esigenze del mercato. 
    I docenti degli ITS sono spesso professionisti esperti nel loro campo, in grado di trasmettere conoscenze aggiornate e competenze specifiche. 
  • Aggiornamento Continuo 
    Gli ITS incoraggiano l’aggiornamento continuo attraverso corsi di perfezionamento e workshop, mantenendo gli studenti al passo con le evoluzioni tecnologiche e di settore. 
    La partecipazione a una comunità di professionisti e la rete di contatti sviluppata durante il percorso ITS può essere di grande vantaggio per la crescita professionale. 
  • Riconoscimento Titoli 
    Le certificazioni ottenute grazie questi corsi professionali post diploma sono altamente riconosciute a livello nazionale ed europeo, aumentando il valore dei propri diplomati sul mercato del lavoro.
  • Costi Contenuti 
    Gli ITS rappresentano spesso un’opzione più accessibile rispetto ad altre forme di istruzione superiore, consentendo un investimento mirato per il futuro professionale. 

Questi vantaggi rendono gli ITS una scelta eccellente per coloro che desiderano una formazione aderente alle esigenze del mondo del lavoro, con un occhio di riguardo verso l‘innovazione e la specializzazione in settori strategici per l’economia del paese. 

3

Corsi professionali post diploma: sintonia con il mercato del lavoro 

Gli Istituti Tecnici Superiori (ITS) offrono percorsi formativi post diploma altamente specializzati in svariati settori chiave per lo sviluppo economico e tecnologico del paese, con l’obiettivo di rispondere alle specifiche esigenze del mercato. 

Vediamo insieme i principali settori industriali e tecnologici su cui si focalizzano i percorsi formativi post diploma ITS.

  • Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (ICT) 
    Il settore ICT è in continua crescita e gli ITS preparano gli studenti a gestire e sviluppare nuove tecnologie informatiche e di comunicazione. Questo può includere programmazione, cybersecurity, networking, sviluppo web e mobile, e molto altro. 
  • Meccatronica ed Elettronica 
    La meccatronica unisce meccanica, elettronica e informatica per sviluppare sistemi automatizzati e robotici. Gli ITS in questo settore offrono competenze nell’ambito della progettazione, manutenzione e gestione di sistemi meccatronici ed elettronici. 
  • Energia e Sostenibilità 
    Gli ITS orientati verso l’energia e la sostenibilità offrono formazione su temi come l’efficienza energetica, le energie rinnovabili, la gestione dei rifiuti e l’edilizia sostenibile. 
  • Biomedico 
    In questo settore, gli ITS preparano gli studenti alla gestione e all’utilizzo di apparecchiature e sistemi biomedici, nonché a operare in ambito di ricerca e sviluppo di tecnologie sanitarie innovative. 
  • Agroalimentare 
    Gli ITS nell’ambito agroalimentare forniscono competenze relative alla produzione, trasformazione, conservazione e distribuzione di prodotti alimentari, con un occhio di riguardo alla qualità e alla sostenibilità. 
  • Logistica e Trasporti 
    Questo settore copre la gestione efficiente dei processi logistici, la pianificazione e l’ottimizzazione dei trasporti e le tecnologie innovative per la mobilità. 
  • Turismo e Beni Culturali 
    I percorsi formativi post diploma ITS in questo ambito si focalizzano sulla valorizzazione del patrimonio culturale e turistico, sullo sviluppo di strategie per il turismo sostenibile e sulle tecnologie digitali applicate al settore turistico. 
  • Chimica e Materiali 
    I corsi professionali ITS, in questo settore, offrono formazione sulla chimica applicata, la tecnologia dei materiali, e le procedure di controllo qualità e sicurezza. 
  • Design e Made in Italy 
    Gli ITS offrono percorsi formativi nel campo del design che spaziano dal design industriale al design d’interni, dal design della moda al design del gioiello. Questi corsi sono strutturati per sviluppare sia le competenze tecniche che quelle creative degli studenti, mettendo sempre in primo piano l’eccellenza del Made in Italy. 

Ogni ITS ha una sua specifica offerta formativa e può avere delle specializzazioni ulteriori o diversificate rispetto a quanto abbiamo visto sino ad ora.  
 
Gli ITS rappresentano una risposta concreta alle esigenze di innovazione e specializzazione delle imprese e consentono agli studenti di acquisire competenze tecniche avanzate in settori chiave dell’economia. 

4

Conclusione 

Decidere il percorso formativo post diploma è una scelta cruciale. I corsi professionali post diploma ITS rappresentano un’opzione eccellente per chi aspira a inserirsi rapidamente nel mondo del lavoro con competenze avanzate.  
Optare per un percorso formativo in un Istituto Tecnico Superiore post diploma rappresenta una decisione lungimirante per chi desidera acquisire competenze tecniche avanzate in tempi brevi. 

La formazione professionale dopo il diploma, in un ITS, non solo ti prepara a rispondere alle esigenze delle aziende, ma ti posiziona anche in una rete di professionisti che possono aiutarti a sviluppare rapidamente il tuo futuro professionale. 

Esplora le opzioni disponibili, valuta i settori che ti interessano di più e prendi in considerazione i percorsi formativi post diploma ITS che più rispondono alle tue aspirazioni. 

 È il momento di dare forma al tuo futuro, armato di conoscenze tecniche avanzate e pronto a contribuire con competenza al mondo del lavoro.

INDICE

1
ITS: formazione professionale post diploma 
2
Collegamenti con il Mondo del Lavoro
3
Corsi professionali post diploma: sintonia con il mercato del lavoro 
4
Conclusione 
Articoli correlati
Corsi Lavoro

Diploma di tecnico superiore: cosa offre e perché è una scelta strategica per il tuo futuro

Scopri i vantaggi del diploma di tecnico superiore degli ITS: una formazione pratica e specializzata, strettamente collegata al mondo del lavoro, che offre opportunità di carriera in settori strategici e riconoscimento europeo. Scegli una base solida per il tuo futuro!

25/6/2024

Corsi Lavoro

L’efficienza energetica e l’avvenire dei neodiplomati: i corsi ITS che stanno rivoluzionando la carriera

Scopri i corsi ITS Greentech di efficienza energetica che preparano i neodiplomati a rivoluzionare la loro carriera con competenze pratiche e specializzate, pronte a soddisfare le esigenze di un mercato in crescita verso la sostenibilità.

20/6/2024

Corsi Lavoro

Building Manager: la professione del futuro nell’edilizia sostenibile

Scopri come diventare Building Manager e guidare l’edilizia sostenibile del futuro con i corsi ITS Greentech, che offrono competenze tecniche avanzate e un’educazione pratica per una carriera promettente e green.

19/6/2024