• Blog
  • Faq
  • Collabora con noi
  • Contattaci
Logo ITS Greentech Piemonte
Logo ITS Greentech Piemonte
  • Corsi Edilizia
    Area edilizia

    Building Manager

    Area edilizia

    Innovation Manager

    Area edilizia

    Project Manager

    Area edilizia

    Design Specialist

    Partecipa al nostro prossimo Open Day

    Accendi i motori! Vieni a scoprire il mondo di ITS Greentech

    Iscriviti ora
  • Corsi Marketing
    Area marketing

    Marketing Manager

    Partecipa al nostro prossimo Open Day

    Accendi i motori! Vieni a scoprire il mondo di ITS Greentech

    Iscriviti ora
  • Corsi Impianti
    Area impianti

    Energy Manager

    Area impianti

    Tecnico Impianti Energetici

    Partecipa al nostro prossimo Open Day

    Accendi i motori! Vieni a scoprire il mondo di ITS Greentech

    Iscriviti ora
  • Servizi
    Orientamento
    Tutoraggio
    Placement
    Residenzialità
    Internazionalizzazione
    Borse di Studio
    Bandi e avvisi pubblici
  • Chi siamo
    Staff
    Studenti
    Partner
  • Blog
  • Eventi & Open Day
  • Faq
  • Collabora con noi
  • Contattaci
  • Iscrizioni
PinIncontraciIscriviti
Logo ITS Greentech Piemonte

ITS ACADEMY GREEN TECH è un istituto di fomazione tecnica superiore che offre corsi ITS post-diploma per giovani interessati a lavorare nei settori dell'efficienza energetica,
dell'edilizia sostenibile e dell'economia circolare.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Form Iscrizione Newsletter
its greentech piemonte

its Grenntech Loghi Istituzioni
Informazioni corsi e orientamento
E-mail: orientamento@its-greentech.it
E-mail: info@its-greentech.it
Tel. +39 331 3901776

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE PRIVACY POLICY GESTIONE CONSENSI
ITS ACADEMY GREEN TECH
Sede legale:
Via Rodolfo Morandi, 10 10135 Torino (TO)
C.F. 94573100016
P.IVA: 13198390018
Tel: +39 0121393617
Mail: info@its-greentech.it
  • Building Manager
  • Energy Manager
  • Innovation Manager
  • Marketing Manager
  • Tecnico Impianti Energetici
  • Project Manager
  • Design Specialist
  • Incontraci
  • Servizi
  • Chi siamo
  • Blog
  • Collabora con noi
  • Contattaci
  • Faq
  • Mappa Sito
© 2024 ITS ACADEMY GREEN TECH - Tutti i diritti riservati.


Benvenuto su ITS Green Tech

Durante l’estate potremmo metterci un po’ di più a rispondere…
…intanto dai un’occhiata ai nostri corsi post-diploma e prenota il tuo posto ad uno dei prossimi eventi!

Potrai conoscerci meglio e chiarire tutti i tuoi dubbi!

Prossimi eventi
Home | Blog | Corsi
Corsi Lavoro

Corsi green economy: come prepararsi per un futuro sostenibile e in crescita

Team ITS Academy Green Tech

17/4/2024

Tempo di lettura minuti

Follow us on Twitter
FbXLi
TORNA AL BLOG

La crescente attenzione mondiale nei confronti dell’ambiente e della sostenibilità sta progressivamente trasformando non solo le abitudini quotidiane delle persone, ma anche il panorama lavorativo e formativo.  

La sostenibilità ambientale è quindi una necessità emergente per il nostro pianeta.  
 
In questo scenario, la green economy si sta rapidamente affermando come un settore chiave del mercato del lavoro, offrendo opportunità inedite e promettenti. 

La Green Economy, si riferisce a un modello economico che mira a conciliare sviluppo economico e sostenibilità ambientale.  

Questo concetto nasce dalla crescente consapevolezza che la crescita economica tradizionale, spesso basata sull’utilizzo intensivo di risorse naturali e sulla produzione incontrollata di rifiuti ed emissioni, non è sostenibile a lungo termine per l’ambiente e per la società. 

La transizione verso una Green Economy sta portando alla creazione di nuovi posti di lavoro in settori come le energie rinnovabili, l’edilizia sostenibile, l’agricoltura biologica e la gestione sostenibile delle risorse naturali. 

Il crescente interesse verso la sostenibilità non solo ha generato nuovi percorsi di studio, ma ha anche aperto la strada a nuove e stimolanti opportunità professionali. Dalle energie rinnovabili alla bioedilizia, dalla mobilità sostenibile alla gestione dei rifiuti in ottica circolare, sono nate professioni che fino a pochi anni fa erano inimmaginabili. 

Se sei anche tu un giovane neodiplomato che vuole intraprendere una professione soddisfacente, stimolante e socialmente utile, i corsi di specializzazione sulla green economy sono quello che fa per te! 

1

Cosa studiare per lavorare nella green economy? 

Gli Istituti Tecnici Superiori (ITS) sono in prima linea in questa trasformazione. Essi hanno introdotto nuovi percorsi di studio focalizzati sulla sostenibilità ambientale, riconoscendo l’importanza di formare professionisti che siano pronti a rispondere alle sfide del futuro.  

Questi corsi sulla green economy abbracciano una vasta gamma di settori, dalla gestione sostenibile delle risorse naturali alla progettazione di soluzioni green per l’industria e l’urbanistica. 

La sostenibilità ambientale, quindi, non rappresenta soltanto una “moda” del momento, ma è una necessità concreta e imprescindibile per garantire un futuro vivibile al nostro pianeta. In questo contesto, gli ITS svolgono un ruolo fondamentale, formando i professionisti del domani pronti a lavorare e innovare in un mondo sempre più green. 

I corsi green economy degli Istituti Tecnici Superiori (ITS), con la loro impronta altamente specializzata, si presentano come il trampolino di lancio ideale per entrare nel mondo del lavoro. 

  • Specializzazioni disponibili 
    Dalle energie rinnovabili alla gestione delle risorse naturali, passando per l’economia circolare e la bioedilizia, i corsi green economy ITS offrono percorsi formativi che ti preparano specificatamente per le professioni del futuro. 
  • Una formazione orientata alla pratica 
    Progettati in collaborazione con le aziende, i corsi in green economy ITS combinano teoria e pratica, garantendo una preparazione che rispecchia le reali esigenze del mercato. 
2

Quali sono gli obiettivi primari della green economy? 

La Green Economy ha lo scopo di conciliare lo sviluppo economico con la sostenibilità ambientale. Al centro della sua filosofia sta l’idea che sia possibile produrre beni e servizi rispettando il pianeta e le sue risorse.  

Di seguito, approfondiamo i principali obiettivi di questa nuova visione economica, che è alla base dei corsi in green economy ITS. 

  • Riduzione dei consumi di energia in abitazioni e uffici 
    Un pilastro della Green Economy è l’efficienza energetica. L’obiettivo è quello di ottenere la massima funzionalità utilizzando la minima quantità di energia. Nel contesto delle abitazioni e degli uffici, ciò significa isolare adeguatamente gli edifici, utilizzare tecnologie di riscaldamento e raffreddamento più efficienti e adottare sistemi di illuminazione a basso consumo. 
  • Smart building 
    Le nuove costruzioni spesso integrano soluzioni innovative, come la domotica, che permettono di monitorare e regolare in modo intelligente il consumo energetico, rendendo gli edifici “intelligenti” e più rispettosi dell’ambiente. 
  • Aumento delle rinnovabili 
    Un obiettivo chiave della formazione in Green Economy è ridurre le emissioni di CO2. Per fare ciò, è fondamentale passare da fonti energetiche fossili a fonti rinnovabili, come il solare, l’eolico, l’idroelettrico e la biomassa. 
  • Economia circolare 
    L’economia circolare punta a ridisegnare il ciclo di vita dei prodotti. Invece di adottare un modello lineare – produce, usa, getta – si promuove un approccio circolare, dove i rifiuti diventano nuove risorse. 
  • Design sostenibile 
    Al centro dell’economia circolare c’è la progettazione sostenibile. Gli oggetti sono progettati per essere durevoli, riparabili e, alla fine del loro ciclo di vita, completamente riciclabili. 
  • Riqualificazione 
    La rigenerazione urbana si concentra sulla riqualificazione di aree urbane degradate o in disuso, trasformandole in spazi funzionali e sostenibili. Ciò può includere la creazione di aree verdi, spazi pubblici e infrastrutture per la mobilità sostenibile. 
  • Mobilità sostenibile 
    Una delle principali fonti di inquinamento nelle città è rappresentata dai trasporti. Pertanto, l’introduzione e la promozione di veicoli elettrici o alimentati ad idrogeno è cruciale. Questi veicoli, non producendo emissioni dirette, contribuiscono significativamente all’abbattimento dello smog urbano e i corsi green economy mirano a formare tecnici specializzati che abbiano le competenze necessarie a velocizzare questo cambiamento. 

Inoltre, i corsi green economy ITS conferiscono un diploma che è riconosciuto a livello europeo, permettendo ai diplomati di accedere a opportunità di lavoro anche al di fuori dei confini nazionali. 

3

Un futuro migliore con la formazione in green economy 

La Green Economy non è solo un trend, ma una necessità e una risposta alle crescenti sfide ambientali e sociali del nostro secolo.  

Adottare i suoi obiettivi significa guardare al futuro con una prospettiva sostenibile, assicurando un equilibrio tra crescita economica, rispetto per l’ambiente e benessere della società. 

Promuove un approccio olistico all’economia, considerando non solo il profitto, ma anche l‘ambiente e il benessere della società.  

In un’epoca di crescente consapevolezza ambientale, l’adozione di pratiche sostenibili e la transizione verso una Green Economy non sono solo necessarie, ma anche opportunità di innovazione, crescita e sviluppo sostenibile. 

La necessità di un modello di sviluppo sostenibile ha dato slancio a settori come le energie rinnovabili, l’edilizia sostenibile e la mobilità green, che stanno vivendo una crescita esponenziale.  

Decidere di specializzarsi per lavorare nella green economy attraverso un corso ITS è una scelta strategica che guarda al futuro. 

In un mondo sempre più orientato verso la sostenibilità, avere le giuste competenze può fare la differenza nella costruzione di una carriera di successo. 

Inoltre, se stai cercando opportunità di carriera che abbiano anche un importante risvolto sociale, i corsi green economy sono esattamente la chiave per realizzare queste tue aspirazioni.

INDICE

1
Cosa studiare per lavorare nella green economy? 
2
Quali sono gli obiettivi primari della green economy? 
3
Un futuro migliore con la formazione in green economy 
Articoli correlati
Corsi Lavoro

Diploma di tecnico superiore: cosa offre e perché è una scelta strategica per il tuo futuro

Scopri i vantaggi del diploma di tecnico superiore degli ITS: una formazione pratica e specializzata, strettamente collegata al mondo del lavoro, che offre opportunità di carriera in settori strategici e riconoscimento europeo. Scegli una base solida per il tuo futuro!

25/6/2024

Corsi Lavoro

L’efficienza energetica e l’avvenire dei neodiplomati: i corsi ITS che stanno rivoluzionando la carriera

Scopri i corsi ITS Greentech di efficienza energetica che preparano i neodiplomati a rivoluzionare la loro carriera con competenze pratiche e specializzate, pronte a soddisfare le esigenze di un mercato in crescita verso la sostenibilità.

20/6/2024

Corsi Lavoro

Building Manager: la professione del futuro nell’edilizia sostenibile

Scopri come diventare Building Manager e guidare l’edilizia sostenibile del futuro con i corsi ITS Greentech, che offrono competenze tecniche avanzate e un’educazione pratica per una carriera promettente e green.

19/6/2024